Top posts

  • La fontana di Trevi a Roma

    03 ottobre 2012 ( #Bella Italia )

    La fontana di Trevi un classico da non perdere nella visita a Roma. Ricordo questa opera monumentale di grande impatto scenografico, è qualcosa di unico e speciale che contribuisce a rendere Roma la città più ricca d’arte del mondo. La fontana è una delle...

  • Piazza di Spagna a Roma

    03 ottobre 2012 ( #Bella Italia )

    Ho ancora vivo il ricordo di trovarmi in questa magnifica piazza romana, una delle più famose del mondo. Un complesso urbanistico monumentale e scenografico impareggiabile. La piazza si pone come splendido fondale anche alla via Condotti, la strada dello...

  • Le grandi avventure di BRACCIO di FERRO Volume n.1

    18 agosto 2017 ( #Cinema e Documentari )

    Le grandi avventure di Braccio di Ferro Volume N° 1 è una raccolta di episodi del mitico Popeye, un cartone simpatico a grandi e piccini. Il mito di Braccio di Ferro Per la generazione degli anni 70 - 80 è stato un vero e proprio mito, un personaggio...

  • Piazza Navona, Roma

    20 ottobre 2012 ( #Bella Italia )

    Nell’ultima mia visita a Roma mi è rimasta impressa la straordinaria scenografia di piazza Navona, uno dei luoghi più celebri della città. Mi sono sempre domandato da dove derivasse la sua forma ellittica che richiama un anfiteatro, infatti ho scoperto...

  • San Damiano, Assisi

    05 novembre 2012 ( #Bella Italia )

    Splendida chiesa avvolta,dagli ulivi e dai cipressi, leggermente isolata rispetto al nucleo urbano di Assisi. L’ho trovata, nella sua semplicità, uno dei luoghi più intensi del misticismo francescano. Fu in questo luogo che il Santo sentì le parole di...

  • S. Andrea a Mantova

    09 settembre 2012 ( #Bella Italia )

    E’ veramente imponente questa chiesa - basilica di Sant’Andrea in Mantova.La sua maestosità e solennità mette un po’ in secondo piano il duomo della città dedicato a san Pietro. Voluta dal marchese Ludovico III Gonzaga è una delle espressioni del grande...

  • Santa Maria degli Angeli, Assisi

    20 ottobre 2012 ( #Bella Italia )

    La chiesetta della Porziuncola è luogo molto legato alla vita di Francesco d’Assisi, si può definire come la sua dimora spirituale.Questa chiesetta fu teatro di avvenimenti importanti:nel 1211 Santa Chiara, qui consacrò la sua vita a Cristo; nel 1316...

  • Guida ai maggiori parchi divertimento d'Italia

    06 agosto 2011 ( #Bella Italia )

    I parchi divertimento sono una realtà in crescita nel nostro paese come nel resto del mondo. Oltre ai grandi parchi, esistono sul territorio italiano, altre realtà di minore entità, ma di grande interesse. I grandi parchi a tema A partire dal primo Disneyland...

  • Rotonda di S. Lorenzo a Mantova

    09 settembre 2012 ( #Bella Italia )

    La Rotonda di San Lorenzo è un’opera architettonica singolare e di grande suggestione.Si trova in Piazza delle Erbe ed è la più antica chiesa di Mantova.La tradizione la fa risalire al 1083. Questo edificio sacro fu chiuso nel 1579 per volontà di Guglielmo...

  • IL GOBBO di NOTRE DAME II

    14 agosto 2017 ( #Cinema e Documentari )

    Il Gobbo di Notre Dame II, uscito nel 2002 sotto la direzione di Bradley Rayond, è il sequel del classico Disney del 1996. La vicenda La storia ripercorre la vita di Quasimodo, il Gobbo di Notre Dame, che con tutti i suoi amici si ritrova in una emozionante...

  • Sirmione del Garda

    01 settembre 2012 ( #Bella Italia )

    Sirmione una località caratteristica del Lago di Garda.Si rimane sempre impressionati, percorrendo la penisola per arrivare al centro storico, dal continuo susseguirsi di hotel e ristoranti.Questo tratto di quattro chilometri, che si inserisce in maniera...

  • Colosseo. Anfiteatro Flavio, Roma

    03 ottobre 2012 ( #Bella Italia )

    Il Colosseo è l’espressione più alta della Roma imperiale. Mi fa ritornare alla mente la grandiosità della Roma dei Cesari, la “Roma caput mundi", la metropoli dell’antichità. Duemila anni fa questo era il centro del mondo, chi qui arrivava rimaneva strabiliato...

  • Eremo delle Carceri, Assisi

    02 novembre 2013 ( #Bella Italia )

    L’eremo delle carceri un luogo solitario e di preghiera. I pullman non possono arrivarci, ricordo di aver percorso a piedi questo cammino in salita verso il Convento. Esistono pulmini che fanno il servizio taxi, ma però camminare a piedi è salutare e...

  • Sponda lombarda del Lago di Garda

    02 novembre 2013 ( #Bella Italia )

    Voglio soffermarmi sulla sponda lombarda, la sua riva occidentale, a me molto cara, che presenta incantevoli paesaggi. Limonaie, viti, uliveti, paesini accoglienti caratterizzano questo scenario.Ecco alcune località di grande suggestione: Tignale con...

  • Piacenza, piazza Cavalli

    07 novembre 2013 ( #Bella Italia )

    La piazza principale di Piacenza deve il suo nome alle due statue equestri in bronzo che si ergono dinanzi al Palazzo del Comune (Gotico). Sono state realizzate tra il 1620 e il 1625 dallo scultore toscano Francesco Mochi (1580 1654). Questi due monumenti...

  • Certosa di Pavia

    17 marzo 2014 ( #Bella Italia )

    Uno splendido monumento che desta sempre meraviglia per la sua grazia architettonica. STORIA La prima pietra di questo complesso monumentale venne posta il 27 agosto 1396 da Gian Galeazzo Visconti, Duca di Milano: opera continuata dal figlio Giovanni...

  • San Paolo fuori le mura, Roma

    20 ottobre 2012 ( #Bella Italia )

    San Paolo fuori le mura è un grande complesso religioso, composto da monastero e basilica. che merita attenzione. Il convento è una delle più antiche istituzioni monastiche di Roma e la sua storia si ricollega a quella dell'omonima Basilica, da cui ebbe...

  • La Verna, Santuario (AR)

    22 ottobre 2013 ( #Bella Italia )

    Questo Santuario si trova su La Verna, montagna sacra della spiritualità francescana a 1283 metri di altezza. In questo luogo, a pochi chilometri da Chiusi della Verna in provincia di Arezzo, secondo la tradizione, Francesco ricevette le sacre stigmate....

  • Basilica di San Francesco, Assisi

    05 novembre 2012 ( #Bella Italia )

    Nelle mie visite ad Assisi sono rimasto colpito e affascinato da questa Basilica situata su di un breve sperone di roccia, con un ampio prato verde dinanzi. E’ un complesso architettonico e centro religioso, che fa provare grandi emozioni.E’ stato fondato...

  • Palazzo Farnese - Piacenza

    25 aprile 2012 ( #Bella Italia )

    Un imponente costruzione che celebra la grande famiglia dei Farnese.E’ un palazzo, situato nella città in cui vivo, che posso ammirare frequentemente.E' stato costruito agganciandosi alla preesistente Cittadella Viscontea, un castello, in parte tutt’oggi...

  • Peschiera del Garda

    01 settembre 2012 ( #Bella Italia )

    Peschiera, una cittadina del lago di Garda ricca di storia e di monumenti.Il centro storico è delimitato da una cinta muraria e offre una visione di un borgo ancora antico. Accanto a questo però il paese assume un aspetto moderno e vivace grazie alle...

  • Il mondo di Sofia - Jostein Gaarder

    26 agosto 2011 ( #Libri )

    IL MONDO DI SOFIA Si può definire, a mio avviso, sia un romanzo, sia un breve trattato sulla storia della filosofia. Breve, per modo di dire, perché il volume è corposo di ben 550 pagine, scritto da Jostein Gaarder e pubblicato nel 1991. Il Mondo di Sofia...

  • Discovery Channel: SICCITA': EMERGENZA GLOBALE

    14 luglio 2017

    In questi ultimi anni è aumentato in modo esponenziale il problema della siccità. Si tratta di una questione che investe l'intero pianeta e coinvolge altri settori importanti come l'agricoltura e l'allevamento. Il documentario della Discovery Channel...

  • La punta della lancia - End of the spear

    30 ottobre 2017

    La punta della lancia, una storia avvincente dove l'elemento centrale è l'incontro di culture diverse. Trama e significati Ambientato nel profondo della foresta amazzonica dell’Ecuador descrive la vita dei Waodani, una tribù di fieri guerrieri completamente...

  • Cappella del Crocifisso nella Chiesa di San Giovanni in Canale a Piacenza

    29 giugno 2018

    La Cappella del Crocifisso, una volta chiamata di S. Maria Maddalena dei nobili Cattanei, è del XV secolo. L'altare neomedioevale, in marmo bianco, è del 1943. Il gruppo ligneo della crocifissione di autori ignoti, un tempo nella cappella demolita di...