Domenico Starnone: SCHERZETTO

L'autore, che è stato insegnante per molti anni, ha collaborato con diverse testate giornalistiche fra cui il Corriere della Sera.
A cominciare dal 1987 ha dato alle stampe diversi volumi.
L'ultimo uscito è "Scherzetto", una storia interessante che incarna il confronto diretto tra nonno e nipote.
Il piccolo Mario viene affidato, dai genitori per tre giorni, al nonno che praticamente non conosce.
Ne esce un racconto che strappa il sorriso e presenta tutte le problematiche di rapporto tra due generazioni lontane.
Il nonno, un po' burbero, che vive senza nessuno tra i piedi, si vede costretto a confrontarsi con un bimbo vivacissimo di quattro anni.
Si ambienta a Napoli città che riaccoglie l'anziano genitore, emigrato a Milano.
L'abile penna di Starnone racconta in modo disincantato questi legami familiari.
L'autore dimostra tutto il suo talento tanto che possiamo riconoscere in lui uno dei maestri della letteratura di oggi.
Un nonno, ormai stanco e un po' sbadato e assente, si trova a fare i conti con un nipote attivissimo, insistente e anche fastidioso.
Si tratta, a mio avviso, di un romanzo incalzante che fa sorridere, ma diventa anche un'analisi precisa delle nostre inquietudini e del disorientamento di fronte agli imprevisti della vita.