Il Castello del vino -Momeliano (PC)
Galleria fotografica (10 immagini) Visita didattica con alcune classi dell'Istituto Raineri-Marcora (PC) al Castello di Momeliano (PC) con le Cantine Luretta
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Galleria fotografica (10 immagini) Visita didattica con alcune classi dell'Istituto Raineri-Marcora (PC) al Castello di Momeliano (PC) con le Cantine Luretta
"Sono due opere preziose restituite alla fruizione della nostra città, nel suggestivo scenario di Palazzo Farnese": con queste parole, Paola Mutti, presidente del Club Inner Wheel di Piacenza ha ...
Un viaggio tra le opere artistiche del museo La Pinacoteca di Palazzo Farnese a Piacenza custodisce una ricca collezione di dipinti provenienti da varie fonti, come chiese piacentine, collezioni private e i Fasti Farnesiani. Questa varietà di provenienze...
Descrizione dell'opera di Sandro Botticelli (Firenze 1445 - 1510) - Antonio Iommelli, Direttore Musei civici di Palazzo Farnese All'interno dei sontuosi saloni di Palazzo Farnese a Piacenza, si cela un tesoro prezioso che incanta e affascina chiunque...
Una Madre che ci accompagna tutti e fino alla fine... Cari confratelli, cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la Madonna delle Grazie, pa...
S. Donnino è stato uno di questi testimoni e maestri, che da funzionario dello Stato non ha rinnegato la sua fede e per questo subì il marti...
Nella storia della salvezza Maria è diventata, nella sua verginità e maternità, il modello della donna nella Chiesa... Onorevoli Autorità, c...
San Francesco, con il suo esempio e il suo messaggio, non ha mai perso la sua modernità... Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la festa... Senza uno sguardo attento il male si allarga, i deboli diventano indifesi, la sicurezza s'indebolisce. Onorevoli...
La Madonna che prende il nome dai salici che riempivano il terreno schiappivo o golenale del Po, la Madre che accompagna da mezzo millennio la vita di questa comunità attorno alla basilica di S. Giorgio. Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, celebriamo...
Un percorso, nella chiesa di Cortemaggiore, che parte all'inizio della navata sinistra per giungere al presbiterio, e ritornare dalla navata destra fino al portale d'ingresso. L’imponente Basilica di Santa Maria delle Grazie e Collegiata di Cortemaggiore,...