Top posts
-
Valentina Tioli - Live in Piacenza
Santa Chiara a Piacenza Santa Chiara a Piacenza Santa Chiara a Piacenza - dal vivo Valentina Tioli, cantautrice modenese di genere pop/dance, ha aperto il concerto di Anggun a Piacenza il 4 agosto. E' stata tra le protagoniste di X Factor 7, il talent...
-
Piazza della Vergogna a Palermo
La fontana è stata realizzata nel 1554 dallo scultore fiorentino Francesco Camilliani per il giardino del nobile spagnolo Don Luigi Toledo, suocero del Gran Duca di Toscana Cosimo I dei Medici. Una ventina di anni dopo, per far fronte ad una situazione...
-
Duomo di Monreale
Il Duomo di Monreale è una delle chiese più belle di tutta la Sicilia, un capolavoro d’arte bizantina, con i suoi finissimi mosaici famosi in tutto il mondo. Dal luglio 2015 è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall'UNESCO, insieme al circuito Palermo...
-
Il Castello di Venere a Erice
La storia del Castello di Venere, affonda le proprie radici nel passato più lontano, quando sulla vetta del monte, giunsero i Sicani, un popolo indigeno, che intorno al XII secolo a.C. , elevarono una piccola ara all'aperto, dedicata ad una divinità femminile,...
-
Santa Maria delle Grazie a Soncino
Nel comune lombardo di Soncino, in provincia di Cremona, si erge il Santuario di Santa Maria delle Grazie. Questo edificio sacro rappresenta non solo un capolavoro architettonico, ma anche un simbolo di devozione e impegno comunitario che ha resistito...
-
Il Santuario della Visitazione di Ain Karem
Nelle affascinanti colline di Gerusalemme, circondate da ulivi e paesaggi mozzafiato, si trova un luogo sacro di importanza straordinaria per i cristiani di tutto il mondo: il Santuario della Visitazione ad Ain Karem. Questo antico villaggio, situato...
-
La Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
Situata nella Città Vecchia di Gerusalemme, la Basilica del Santo Sepolcro è luogo più sacro del Cristianesimo. Questo maestoso edificio, con le sue mura secolari e il suo ricco retaggio storico, è il cuore della fede cristiana e rappresenta il punto...
-
La Basilica di San Pietro a Roma
La storia della basilica ha radici antiche. La sua costruzione fu commissionata dall'Imperatore Costantino nel IV secolo d.C., sostituendo una precedente struttura che commemorava la tomba di San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. La basilica...
-
La Tomba di Maria a Gerusalemme
Gerusalemme, la città che è testimone di innumerevoli eventi storici e religiosi, custodisce anche: la Chiesa dell'Assunzione di Maria, comunemente conosciuta come la Tomba di Maria. Questo luogo sacro è di proprietà comune dei cristiani greco-ortodossi...
-
La Basilica dell'Agonia a Gerusalemme
Gerusalemme è una delle città più antiche e spiritualmente significative del mondo, dove ci sono molti luoghi sacri importanti per le tre principali religioni abramitiche: l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam. Tra questi luoghi, spicca la Basilica dell'Agonia,...
-
La Basilica della Dormizione di Maria a Gerusalemme
Gerusalemme, una città intrisa di storia e spiritualità, è il luogo in cui si trovano alcune delle più importanti e antiche strutture religiose del mondo. Tra queste, la Basilica della Dormizione di Maria o Dormitio Mariae è un gioiello architettonico...
-
La Basilica della Natività a Betlemme
Nel cuore della città di Betlemme, un luogo che risplende di significato spirituale e storico, sorge la maestosa Basilica della Natività. Betlemme, che in ebraico significa “Casa del Pane”, sorge a 9 chilometri da Gerusalemme, sulla strada che porta ad...
-
Al-Haram Al-Sharif: Il Nobile Santuario di Gerusalemme
Gerusalemme, la città sacra per ebrei, cristiani e musulmani, è arricchita da una struttura architettonica che unisce le fedi del mondo in un simbolo di pace e spiritualità. Questo luogo straordinario, conosciuto come Al-Haram Al-Sharif o la Spianata...
-
Il Santuario della Madonna dell’Aiuto: un tuffo nella storia di Bobbio
Nella suggestiva cornice della Val Trebbia, l'antico borgo medievale di Bobbio nasconde un gioiello storico e religioso: il Santuario della Madonna dell’Aiuto. Questo luogo sacro, dalle radici seicentesche, racconta una storia di devozione, miracoli e...
-
La Rocca Sforzesca di Soncino
La Rocca Sforzesca di Soncino, imponente testimonianza del passato medievale, si distingue per la sua maestosa presenza nel panorama della provincia di Cremona. La sua storia intricata e la sua architettura imponente raccontano di un'epoca in cui la difesa...
-
Compianto sul Cristo morto nella basilica di San Francesco a Piacenza
All'interno della Basilica di San Francesco, prospiciente a Piazza Cavalli, nel centro di Piacenza, si trova uno dei tesori artistici più preziosi e meno conosciuti del panorama artistico italiano: un monumentale gruppo scultoreo in stucco, attribuito...
-
La chiesa di Santa Maria della Vittoria con l'estasi di Santa Teresa a Roma
La Chiesa di Santa Maria della Vittoria, una gemma barocca incastonata nel cuore della città, è celebre per una delle opere più straordinarie del genio artistico di Gian Lorenzo Bernini: l'Estasi di Santa Teresa. Storia della Chiesa di Santa Maria della...
-
La chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma
Nel rione Sant’Eustachio, sorge la Chiesa di San Luigi dei Francesi. Fondata nel 1518 dal cardinale Giulio dei Medici, futuro Papa Clemente VII, e completata nel 1589 grazie all'opera di Domenico Fontana su disegno di Giacomo della Porta, questa chiesa...
-
Il Kotel: il muro occidentale dell’antico tempio di Gerusalemme
Al centro della città santa di Gerusalemme, si erge un monumento che incarna secoli di storia, fede e tradizione ebraica. Il Kotel, noto anche come il Muro Occidentale, o Muro del Pianto, rappresenta l'unica porzione rimasta dell'antico Tempio di Gerusalemme,...
-
Alla scoperta dell'antica Cafarnao in Terra Santa
Nella suggestiva Terra Santa, tra le sponde del lago di Tiberiade e le antiche colline della Galilea settentrionale, si trova una delle località più affascinanti e significative del mondo antico: Cafarnao. Questo antico insediamento, citato anche nei...
-
La Basilica dell'Annunciazione a Nazareth: un simbolo di fede e storia
La Basilica dell'Annunciazione, situata nella città di Nazareth in Israele, è uno dei luoghi di culto più importanti e sacri per i cristiani di tutto il mondo. Questo maestoso edificio è stato costruito per ricordare l'Annunciazione, l'evento in cui,...
-
Il Duomo di Lodi: un capolavoro romanico
Al centro della città di Lodi si trova il duomo: un gioiello architettonico che incanta i visitatori da secoli. Iniziato nel 1160 e completato nel corso del Trecento, questo magnifico edificio rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura...
-
Sant'Ignazio: un capolavoro barocco a Roma
La Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio a Roma, un gioiello dell'arte barocca, affascina i visitatori con la sua maestosità architettonica e la ricchezza dei suoi dettagli. Storia e Architettura La chiesa è dedicata a Sant'Ignazio di Loyola,...
-
Santa Teresa sul Corso a Piacenza
La Chiesa di Santa Teresa, situata lungo il Corso Vittorio Emanuele a Piacenza, rappresenta una testimonianza storica e artistica di grande valore. La sua storia affonda le radici nel 1650, quando venne costruita su terreni della precedente chiesa dello...
-
Erice, borgo affascinante
Un sito di una bellezza indimenticabile caratterizza Erice, antica città fenicia e greca, arroccata a 751 m di altezza sul monte che porta lo stesso nome, coronato da un altopiano di forma triangolare a terrazza sul mare. Difesa da bastioni e mura, la...