L'educazione è cosa di cuore
San Giovanni Bosco che ha sfidato l'ingiustizia e cercato strade per tutelare la giustizia e la dignità delle persone, soprattutto dei ragazzi e giovani in disagio Cari fratelli e sorelle, cari ...
Musica, cultura, chiesa, arte e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta oltre 300.000 visualizzazioni dalla sua fondazione.
San Giovanni Bosco che ha sfidato l'ingiustizia e cercato strade per tutelare la giustizia e la dignità delle persone, soprattutto dei ragazzi e giovani in disagio Cari fratelli e sorelle, cari ...
"Alla scoperta dell'unità. Il dialogo ecumenico nel XXI secolo" (Pazzini Editore): è l'ultima fatica letteraria di Riccardo Burigana, intervenuto domenica 29 gennaio, al Seminario vescovile in vi...
"Sinodo significa strada fatta insieme: si crede, si ama, si soffre, si spera insieme": sono le parole di don Aldo Martin, intervenuto in streaming, martedì 24 gennaio, sul canale YouTube "Piacenza
"La mia vocazione è cresciuta e si è sviluppata attraverso tanti piccoli passi": a parlare è don Alessandro Ponticelli, 38 anni, da poco più di un mese parroco in solido, insieme a don Françoi...
La chiesa non è una setta o una casa fortificata dove nessuno può entrare se non quelli che sono da noi scelti... Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la Domenica del tempo di Natale in cui ...
Una guerra che è "una nuova sconfitta per l'umanità" Cari fratelli e sorelle, è una gioia per me celebrare oggi nuovamente il Natale con voi, secondo la vostra tradizione del calendario giuliano...
Nella foto, la preghiera di Taizé a Leopoli in Ucraina (Foto Comunità di Taizé)."Ho trovato il coraggio nelle avversità di questa enorme prova e la perseveranza nella fede". Un popolo fortement...
Una festa di luce e colori, un connubio di popoli e culture, è stata la "Messa delle Genti" in cattedrale a Piacenza, il 6 gennaio, nella solennità dell'Epifania.La celebrazione, presieduta da mons
"Un rinnovato incoraggiamento a credere, a vivere una vita a partire dal centro, dal dinamismo della fede, a riscoprire Dio riscoprendo Cristo, dunque a riscoprire la centralità della fede": sono le
"Il nostro tempo va verso un compimento: non verso la fine ma verso un fine": sono le parole di mons. Adriano Cevolotto, rivolte ai fedeli in cattedrale, il 31 dicembre, al termine dell'anno 2022.Si