Transizione per Cuba. La riflessione di D. Valdés
I tempi cruciali che stiamo vivendo a Cuba avanzano proposte che aiutano a trovare alla crisi sistemica e terminale che dovrebbe essere superata con mezzi pacifici sempre più urgenti e necessari ...
Musica, cultura, chiesa, arte e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta oltre 300.000 visualizzazioni dalla sua fondazione.
I tempi cruciali che stiamo vivendo a Cuba avanzano proposte che aiutano a trovare alla crisi sistemica e terminale che dovrebbe essere superata con mezzi pacifici sempre più urgenti e necessari ...
Parlare di sviluppo può essere spesso complicato, è un concetto polisemico e controverso che alcuni interpretano in un modo e altri in un modo completamente diverso. Non siamo d'accordo su cosa sia
Conoscendo la realtà cubana da molti anni, ho trovato interessante questa analisi obiettiva della situazione attuale, dopo il moto di rivolta popolare dell’11 luglio scorso, fatta da Sara Gandolfi su Corriere.it Cosa è successo domenica 11 luglio a Cuba?...
“Con pistole puntate e parole che non valgono niente Non più bugie, il mio popolo chiede libertà, niente più dottrine Non gridiamo più “Patria y Muerte” ma “Patria y Vida” E abbiamo iniziato a costruire quello che sognavamo, quello che hanno distrutto...
'Virgencita, meno male', 'cara Vergine meno male' così una signora si sfoga nel Malecón dell'Avana dopo aver saputo della vittoria di Joe Biden. E a Cuba non è stata sicuramente l'unica a celebrare
Andar La Habana. Ricordando Eusebio Leal "Historiador" della capitale cubana.
"Nella sequela di morti che questo 2020 sta trascinando, quella di oggi mi è particolarmente dolorosa: è morto, il 31 luglio, uno di quegli esseri insostituibili e indispensabili che si affaccian...
Bésame mucho è una canzone scritta nel 1940 dalla messicana Consuelo Velázquez prima del suo ventiquattresimo compleanno. Secondo l'autrice la canzone fu composta prima ancora che lei desse il primo bacio. Rapidamente divenne una delle canzoni più popolari...
"Brigadas de Respuesta Rápida": gruppi paramilitari, gruppi di teppisti, repressori travestiti da civili... Editoriale della rivista CONVIVENCIA di giugno 2019. La violenza è un male ingiustificabile a Cuba e in qualsiasi parte del mondo. È un ritardo...
Alcuni dei pezzi più rappresentativi della Musica Cubana. Celia Cruz in concerto con Tito Puente alle percussioni. 1) Celia Cruz - Guantanamera La canzone, la cui origine risale al XIX secolo, è una serenata a tempo di bolero dedicata a una contadina...