Sirmione del Garda
Sirmione una località caratteristica del Lago di Garda.
Si rimane sempre impressionati, percorrendo la penisola per arrivare al centro storico, dal continuo susseguirsi di hotel e ristoranti.
Questo tratto di quattro chilometri, che si inserisce in maniera pittoresca nel lago, offre una grandissima varietà di alberghi per tutte le esigenze.
E’ veramente una delle attrazioni più significative del lago di Garda.
Si incontrano turisti che provengono da ogni parte soprattutto tedeschi e olandesi. Catullo la cantava come “la perla delle isole e delle penisole". E’ rinomata anche per le note proprietà curative della sua acqua termale.
I suoi più importanti monumenti storici sono i resti di un’antica villa romana della prima età imperiale, conosciuta come le Grotte di Catullo, la Rocca Scaligera e la chiesa di S. Pietro in Mavino, risalente circa all’VIII secolo. Mi ha molto colpito il centro storico con le sue viuzze con i muri in pietra, da cui si possono avere scorci fantastici con il lago o il castello sullo sfondo. La Rocca Scaligera è il simbolo di questa cittadina.
Da lontano già si evidenzia questo castello nella sua imponenza grandiosità.
Nella notte, come mi è capitato di vederlo di recente, assume un tono particolarmente suggestivo, con le luci che ne risaltano la sua antichità.
Nel complesso, a mio parere, Sirmione è una cittadina veramente accogliente che si adatta ad ogni tipo di turismo. Qui si può avere una offerta di servizi e comfort di ogni tipo: dai negozi del centro al patrimonio naturale, artistico e storico, dalle terme con acque sulfuree alle eccellenti strutture alberghiere. Inoltre ottima gastronomia, centri congressi, centri benessere, centri sportivi, infrastrutture portuali, danno a questa cittadina i tutti i requisiti per essere una località turistica di grande qualità. A mio avviso è il luogo ideale per passare qualche giorno in assoluto relax.