Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Salita al Pordenone

Salita al Pordenone

A Piacenza si possono ammirare gli splendidi affreschi del Pordenone sulla cupola di Santa Maria in Campagna. Gli affreschi pordenoniani della cupola della Basilica di Santa Maria di Campagna (Piacenza) visti da vicino, come mai prima. Un evento (dal...

Mostra altro

SANTA FRANCA a Piacenza

SANTA FRANCA a Piacenza

Il 25 aprile, a Piacenza, si celebra la festa di Santa Franca, monaca benedettina del medioevo. Vitalta, Piacenza, 1175 - Pittolo, 25 aprile 1218 Santa Franca nacque nel 1175 da famiglia nobile del piacentino. Giovanissima entrò nel monastero benedettino...

Mostra altro

Il Buon Pastore

Il Buon Pastore

“Il Buon Pastore” del pittore spagnolo Cristóbal García Salmerón, 1660 circa, olio su tela 141 x 107 cm, è conservato al Museo del Prado di Madrid. Nel Vangelo di Giovanni 10,11-18 ascoltiamo: "Io sono il buon pastore"; affermazione che Dio da di se stesso,...

Mostra altro

PENSIERI e MEDITAZIONI - KAHLIL GIBRAN

PENSIERI e MEDITAZIONI - KAHLIL GIBRAN

Il libro, scritto per celebrare un altro poeta libanese K. Effandi Mutran, si sofferma, con delicatezza e poesia, sul tema della trasmigrazione della anime, con lo sfondo del mondo orientale dipinto in maniera fiabesca. "Ti dico sinceramente che i pensieri...

Mostra altro

CONCERTO A TRE ORGANI

CONCERTO A TRE ORGANI

Un esperimento innovativo realizzato nella Basilica di SANTA MARIA di CAMPAGNA a Piacenza. Tre giovani musicisti: Paolo Bottini, Paolo Gazzola, Federico Perotti, si sono avvicendati sui tre strumenti presenti nella chiesa due dei quali sono prestigiosi...

Mostra altro

Figli e padri

Figli e padri

Una riflessione sulla famiglia dalla visuale di una donna di Dio... Meditazione di Madre Maria Emmanuel in occasione della grande Festa della Famiglia del settembre 2017. "Ho paura, come genitore, di dire...

Mostra altro

I discepoli di Emmaus

I discepoli di Emmaus

La Cena in Emmaus, un dipinto a olio su tela , realizzato nel 1606 da Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, è con servato nella Pinacoteca di Brera a Milano, raffigura l'episodio del Vangelo di Luca. Dopo l'incontro con Gesù, i discepoli di Emmaus...

Mostra altro

1 2 > >>