Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Figli e padri

Figli e padri

Una riflessione sulla famiglia dalla visuale di una donna di Dio... Meditazione di Madre Maria Emmanuel in occasione della grande Festa della Famiglia del settembre 2017. "Ho paura, come genitore, di dire...

Mostra altro

I discepoli di Emmaus

I discepoli di Emmaus

La Cena in Emmaus, un dipinto a olio su tela , realizzato nel 1606 da Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, è con servato nella Pinacoteca di Brera a Milano, raffigura l'episodio del Vangelo di Luca. Dopo l'incontro con Gesù, i discepoli di Emmaus...

Mostra altro

LA FORZA DELL'AMORE - Eugenio Finardi

LA FORZA DELL'AMORE - Eugenio Finardi

Avevo sedici anni ero un timido nei panni di un ribelle visto alla televisione ma la forza dell'amore la conoscevo già e se avevo paura facevo la faccia dura per le strade della mia città ma la forza dell'amore la sentivo già. È la forza dell'amore quella...

Mostra altro

Ricordando Emiliano Mondonico

Ricordando Emiliano Mondonico

È stato uno dei più tenaci avversari del Piacenza Calcio nei derby del Po con la Cremonese negli anni ’70. Classe ’47, cresciuto all’oratorio di Rivolta d’Adda, ha imparato a giocare a calcio nel bosco vicino a casa quando, inseguito dai suoi cagnolini,...

Mostra altro

L'incredulità di San Tommaso

L'incredulità di San Tommaso

L’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio fu realizzata intorno al 1601 per la galleria di dipinti del palazzo del Marchese Vincenzo Giustiniani. La tela fu venduta varie volte nel corso dei secoli, ed infine, dopo ulteriori vicissitudini legate agli...

Mostra altro

La scuola e il suo malessere

La scuola e il suo malessere

Vari episodi di violenza nella scuola sono balzati alla ribalta della cronaca in questi ultimi empi. Anche un Istituto comprensivo del territorio piacentino ha fatto parlare di sé per un ragazzino delle medie che ha mandato al pronto soccorso un’insegnante....

Mostra altro

PASQUA: l'annuncio delle donne

PASQUA: l'annuncio delle donne

La tomba vuota con le donne del Vangelo, dipinto di Kiko Argüello Chiesa Santissima Trinità - Piacenza. Cristo è veramente risorto. Alleluia. Il sepolcro è stato, come diceva Tonino Bello una "collocazione provvisoria", è stato un passaggio, ma Lui è...

Mostra altro

Il silenzio di Dio

Il silenzio di Dio

La "Deposizione di Cristo" è un dipinto autografo di Bartolomeo Suardi detto il Bramantino, realizzato con tecnica a tempera su tavola (attualmente su tela), misura 195 x 152,5 cm. ed appartiene ad una collezione privata. La Passione di Giovanni Termina...

Mostra altro