Duomo di Monreale

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Duomo di Monreale
Duomo di Monreale
Duomo di Monreale
Duomo di Monreale
Duomo di Monreale
Duomo di Monreale
Duomo di Monreale

Il Duomo di Monreale è una delle chiese più belle di tutta la Sicilia, un capolavoro d’arte bizantina, con i suoi finissimi mosaici famosi in tutto il mondo. Dal luglio 2015 è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall'UNESCO, insieme al circuito Palermo arabo-normanna. 

Ad una facciata piuttosto semplice e lineare si contrappone l’interno di straordinaria bellezza, a croce latina, caratterizzato da innumerevoli e pregiatissimi mosaici che raffigurano scene dell’Antico e Nuovo Testamento, e che rivestono tutte le pareti della chiesa, per un totale di 6340 mq. Praticamente si tratta della decorazione musiva più grande d’italia. Spicca il famoso Cristo Pantocratore, imponente immagine che rappresenta il volto di Cristo, tipica dell’arte bizantina ed arabo-normanna.
Stupore, meraviglia, ammirazione: queste sono solo alcune delle piacevoli sensazioni che si avvertono di fronte a questo straordinario ed imperdibile capolavoro.
Da una parete all'altra scorre la storia della salvezza: dai vari momenti della Creazione alle scene di Adamo ed Eva, di Caino e Abele, di Noè e dell’Arca; della torre di Babele e di Sodoma e Gomorra; e ancora, l’annuncio della venuta del Cristo, la sua nascita, i suoi miracoli, la sua morte e la sua resurrezione; gli apostoli, la loro missione nel mondo, sino alla solenne abside centrale dove con il Cristo ammiriamo le schiere dei cherubini e dei serafini, la Vergine, i santi…

Con tag Bella Italia

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post