Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Paolo rossi era un ragazzo come noi

Paolo rossi era un ragazzo come noi

Eravamo trentaquattro, adesso non ci siamo più E seduto in questo banco ci sei tu Era l'anno dei Mondiali quelli dell'86 Paolo Rossi era un ragazzo come noi … Paolo Rossi, sul palco insieme a Venditti nel ricordo sui social del cantautore romanoSorrisi...

Mostra altro

Renata Notni nel Dragon

Renata Notni nel Dragon

Renata Notni è una giovane attrice e modella messicana che incarna molto bene i sentimenti del Latinoamerica. Nata il 2 gennaio del 1995, a Cuernavaca, nello stato messicano di Morelos, è una delle stelle delle telenovela in lingua spagnola. Nella fiction...

Mostra altro

Covid: ci è stata tolta la libertà?

Covid: ci è stata tolta la libertà?

Con questi DPCM varati dal Presidente del Consiglio si è andati contro alla costituzione, è stato chiesto al relatore. “La risposta - per Andrea Patanè - non è semplice, ma la dottrina maggioritaria dei giuristi ha dato una risposta affermativa. Si poteva...

Mostra altro

Le nostre spie interiori

Le nostre spie interiori

Quando invece di dire “io sto male perché tu...”, riusciamo finalmente a dire in verità “io sto male perché io...” ci stiamo orientando verso un percorso di libertà. Lavorando su noi stessi e ascoltando i suggerimenti che emergono dal nostro cuore nella...

Mostra altro

Ho capito cosa significa fragilità...

Ho capito cosa significa fragilità...

“Ho vissuto un passaggio personale molto difficile, sono stato in pericolo di vita a causa del Covid e questo mi ha fatto guardare le cose in modo diverso”. Così si è espresso Massimo Magnaschi, responsabile Area Promozione della Caritas diocesana, il...

Mostra altro

Chiamati a libertà

Chiamati a libertà

"Ogni volta che dico: “Smettila di farmi arrabbiare!”, io sto affermando che la mia serenità dipende dalle decisioni di un altro - sottolinea la pedagogista Letizia Capezzali -; in pratica sono schiava delle scelte altrui. E se l'altro non volesse cambiare?...

Mostra altro

Osservare i sentimenti

Osservare i sentimenti

La prima cosa da fare - afferma la pedagogista Letizia Capezzoli - quando un sentimentosi affaccia all'orizzonte è cercare di identificarlo, cercando di dargli un nome. Osserviamolo e stiamo con lui senza giudicarlo. Le emozioni e i sentimenti infatti...

Mostra altro

San Colombano; chi era veramente?

San Colombano; chi era veramente?

Un soffio potente sceso dall’Irlanda, capace di scuotere molte cose nella Chiesa e nella società. Così il benedettino Adalbert de Vogüé, grande studioso delle origini del monachesimo, descrive la figura di San Colombano, la cui festa liturgica si celebra...

Mostra altro

The ECONOMY of FRANCESCO

The ECONOMY of FRANCESCO

Parla l'economista Stefano Zamagni: "Va trasformata, in primo luogo, la finanza, che non agisce più in funzione delle esigenze di benessere delle persone e dei popoli perché è diventata autoreferenziale e funzionale solo per se stessa o per alcuni. In...

Mostra altro