Isola Dovarese (CR), borgo gonzaghesco
Distesa come un'isola su un piccolo terrazzamento circondato su tre lati del fiume Oglio, Isola Dovarese deve il suo nome alla famiglia Dovara di cui fu roccaforte nel Trecento fino alla ...
Musica, cultura, chiesa, arte e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Distesa come un'isola su un piccolo terrazzamento circondato su tre lati del fiume Oglio, Isola Dovarese deve il suo nome alla famiglia Dovara di cui fu roccaforte nel Trecento fino alla ...
Una corda tesa tra la terra e il fiume: potremmo definir così Castelponzone (CR), antico borgo murato di sapore rinascimentale (ora senza più mura) che sorge sonnacchioso nella placida campagna ...
La Sacra di San Michele è un complesso architettonico collocato sul Monte Pirchiriano , nel territorio del comune di Sant’Ambrogio di Torino. Si tratta di una delle più importanti architetture religiose di epoca romanica di tutta Europa, luogo di transito...
Cinema e Chiesa, nota storica Il rapporto tra Chiesa e cinema prende il via sin dalla nascita del cinematografo a fine Ottocento. Il primo incontro viene riconosciuto con la ripresa di papa Leone XIII mentre attraversa i Giardini Vaticani; un Papa che...
Il passaggio dal web 1.0 al web 2.0, cioè dalla diffusione popolare di Internet all’avvento dei social network, ha radicalmente modificato le abitudini degli utenti nella fruizione dei contenuti online. Internet e i social network hanno modificato il...
Il pontificato di Francesco ci ha più volte interpellato sulla capacità della nostra azione pastorale (così come della testimonianza personale) di generare processi, prima ancora che occupare degli spazi. Questa sollecitazione ha evidenti molteplici implicazioni;...
Cyber Stupidity vs. Cyber Wisdom, stupidità digitale vs. saggezza digitale: a coniare entrambi i termini è Marc Prensky che nel 2011, rivisitando la definizione di “nativi digitali” che egli stesso dieci anni prima aveva prodotto, riflette sulla stupidità...
Solitamente parliamo di dieta facendo riferimento alla necessità, vera o percepita, di limitare o eliminare il consumo di alcuni alimenti al fine di perdere peso. Come è noto, però, eliminare del tutto alcuni alimenti non è la strada giusta; piuttosto...
Quale orizzonte mediale? «Non è possibile oggi stabilire con chiarezza cosa è mediale e cosa non lo è, né si può definire quando entriamo in una situazione mediale e quando ne usciamo: siamo piuttosto immersi in sistemi e ambienti di relazioni e di scambi,...
Parlare di identità alla luce dei concetti di dentro/fuori, non significa intendere diverse identità. L’equivoco è pensare a una identità legata alla vita reale, il “dentro”, la vita vera priva di connessione e una “fuori”, che si gioca su Internet che...