Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Tragedie del mare che non fanno notizia

Tragedie del mare che non fanno notizia

È nelle situazioni di difficoltà che dobbiamo agire per arginare il dramma di tanta gente che fugge dalla guerra, dalla miseria, da tante altre situazioni disastrose: non c’è solo la guerra delle armi, c’è la guerra della fame, dell’odio tribale, dalla...

Mostra altro

Haiti: situazione drammatica

Haiti: situazione drammatica

Da due anni e mezzo ci troviamo a vivere questa emergenza quotidiana dei sequestri. Le autorità dovrebbero prendere le misure necessarie per risolvere la situazione ma non fanno niente, non trovano soluzioni. E’ un problema estremamente grave perché il...

Mostra altro

Felicità...

Felicità...

Alcuni studiosi dell'Università di Zurigo hanno pubblicato nel 2017 sulla rivista Nature Communications uno studio che collega l'altruismo alla felicità; un'altra ricerca condotta dall'Università di Washington dimostra che chi è ben disposto e aperto...

Mostra altro

Il dramma del Myanmar

Il dramma del Myanmar

Il popolo è unito. Ha fame di democrazia. Sono certo che questo popolo pacifico vincerà questa battaglia e che il Paese tornerà ad essere una nazione che si basa sulla pace e sulla giustizia, nel rispetto dei diritti umani e della dignità. Ma per favore,...

Mostra altro

Rispettiamo la libertà

Rispettiamo la libertà

Confrontarsi con la libertà altrui non è semplice. Siamo legati gli uni agli altri in reti di relazioni più o meno fitte, e quando qualcuno decide per sé, può accadere che le conseguenze delle sue scelte finiscano per toccare parzialmente anche noi. È...

Mostra altro

La libertà nostra e degli altri

La libertà nostra e degli altri

“La libertà – scriveva don Luigi Sturzo – è come l'aria: si vive nell'aria; se l'aria è viziata, si soffre; se l'aria è insufficiente, si soffoca; se l'aria manca, si muore”. "La libertà - scriveva don Luigi Sturzo - è come l'aria: si vive nell'aria;...

Mostra altro

Esprimere quello che si è

Esprimere quello che si è

Affermo me stesso quando ho la libertà di parlare e agire secondo le mie convinzioni e i miei sentimenti più profondi. Affermo me stesso quando rendo onore ai miei bisogni, desideri e valori, e cerco la forma più appropriata per esprimerli. Affermo me...

Mostra altro