Chiamati a libertà
"Ogni volta che dico: “Smettila di farmi arrabbiare!”, io sto affermando che la mia serenità dipende dalle decisioni di un altro - sottolinea la pedagogista Letizia Capezzali -; in pratica sono schiava delle scelte altrui.
E se l'altro non volesse cambiare? Se l'altro decidesse di continuare imperterrito a tenere quel comportamento nei miei confronti? Sono destinata all'infelicità?
Quando San Paolo afferma: “Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi. Non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù” (Gal 5,1), ci parla di una chiamata alla libertà che sta nel cuore di ogni uomo".
/http%3A%2F%2Fwww.ilnuovogiornale.it%2Fimages%2Famarsi%2FAmarsi24.jpg)
Quante volte ci siamo trovati a combattere contro un sentimento che ci è sorto d'improvviso nel cuore?Un amico ci racconta di un affare che gli è andato particolarmente bene. Siamo contenti per lui
http://www.ilnuovogiornale.it/archivio-articoli/percorso-amarsi/6211-io-mi-arrabbio-perche-io.html