Il Vescovo Enrico Manfredini a 40 anni dalla morte
"Vescovo Enrico intercedi per me, per il mio ministero, per il nostro presbiterio, per la chiesa di Piacenza-Bobbio con la tua stessa appassionata dedizione per Gesù e per il suo Vangelo": è la ...
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
"Vescovo Enrico intercedi per me, per il mio ministero, per il nostro presbiterio, per la chiesa di Piacenza-Bobbio con la tua stessa appassionata dedizione per Gesù e per il suo Vangelo": è la ...
Roma, la Città Eterna, è una delle città più ricche di storia, cultura e arte al mondo. Tra i suoi numerosi tesori architettonici, Piazza San Pietro, situata nel cuore del Vaticano, rappresenta uno dei luoghi più iconici e spirituali non solo per i fedeli...
Papa Alessandro VII commissionò la tomba a Gian Lorenzo Bernini cinque mesi dopo la sua elezione, ma al momento della morte, sopraggiunta il 22 maggio 1667, l’opera non era stata neppure iniziata. Il progetto, passato nelle mani del suo successore Clemente...
Situata nella Basilica di San Pietro in Vaticano a Roma, questa scultura in marmo bianco suscita meraviglia e ammirazione nei cuori di milioni di visitatori ogni anno. Michelangelo Buonarroti, già affermato artista all'epoca della realizzazione della...
La storia della basilica ha radici antiche. La sua costruzione fu commissionata dall'Imperatore Costantino nel IV secolo d.C., sostituendo una precedente struttura che commemorava la tomba di San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. La basilica...
La Chiesa di Santa Maria della Vittoria, una gemma barocca incastonata nel cuore della città, è celebre per una delle opere più straordinarie del genio artistico di Gian Lorenzo Bernini: l'Estasi di Santa Teresa. Storia della Chiesa di Santa Maria della...
Nel rione Sant’Eustachio, sorge la Chiesa di San Luigi dei Francesi. Fondata nel 1518 dal cardinale Giulio dei Medici, futuro Papa Clemente VII, e completata nel 1589 grazie all'opera di Domenico Fontana su disegno di Giacomo della Porta, questa chiesa...
Roma è un museo a cielo aperto che custodisce tesori antichi in ogni angolo. Tra le sue meraviglie si distingue Campo de' Fiori, una piazza affascinante e vivace che racconta secoli di storia e cultura italiana. Situata nel cuore della Città Eterna, questa...
Nel cuore di Roma si cela un tesoro archeologico nascosto tra le vie affollate e gli edifici storici: l'Area Sacra di Largo Argentina. Questo sito, noto anche come "Largo di Torre Argentina", racchiude una ricchezza di storia millenaria e un'atmosfera...
Immersa nella tranquilla località di Momeliano, nel comune di Gazzola, provincia di Piacenza, sorge la Chiesa di Sant'Eustorgio Vescovo. La pieve di Momeliano ha un'antica storia; è citata dal Campi come risalente al X secolo, esattamente la ricorda in...