San Rocco: la carità rimane...
Senza amore, ci insegna S. Rocco, non c'è futuro per le nostre comunità Onorevoli autorità, cari confratelli, cari fratelli e sorelle, ci ri...
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Senza amore, ci insegna S. Rocco, non c'è futuro per le nostre comunità Onorevoli autorità, cari confratelli, cari fratelli e sorelle, ci ri...
Continuando il nostro cammino nelle bellezze nascoste di Piacenza, arriviamo oggi nella chiesa di San Giovanni in Canale, in via Beverora, dove ci soffermiamo sul suo presbiterio che si erge come un
Continuiamo il nostro cammino tra le bellezze nascoste di Piacenza ed incontriamo, racchiusa tra le pittoresche stradine del centro, la piccola ma affascinante chiesa di San Giorgino in via ...
È patrono di diaconi, cuochi e pompieri. Fin dai primi secoli del cristianesimo, Lorenzo viene generalmente raffigurato come un giovane diacono rivestito della dalmatica, con il ricorrente attributo della graticola o, in tempi più recenti, della borsa...
L'edificio testimonia la presenza dei Gesuiti a Piacenza La Chiesa di San Pietro Apostolo a Piacenza, in via Carducci, vicino alla Biblioteca Comunale Passerini-Landi, rappresenta una testimonianza artistica di grande valore, con una storia che affonda...
La Chiesa di Santa Teresa, situata lungo il Corso Vittorio Emanuele a Piacenza, rappresenta una testimonianza storica e artistica di grande valore. La sua storia affonda le radici nel 1650, quando venne costruita su terreni della precedente chiesa dello...
Galleria fotografica (6 immagini) Continuiamo il nostro percorso nelle bellezze nascoste di Piacenza ed entriamo nella imponente basilica di San Francesco, prospiciente a Piazza Cavalli a Piacenza, dove nella seconda campata di ...