Il Cantico del Magnificat
"La musica dà calore, respiro, colore e sapore alla nostra vita": sono le parole di don Paolo Capra, direttore dell'Ufficio Liturgico diocesano, il 9 dicembre, nell'incontro, nella Sala degli Arazzi
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
"La musica dà calore, respiro, colore e sapore alla nostra vita": sono le parole di don Paolo Capra, direttore dell'Ufficio Liturgico diocesano, il 9 dicembre, nell'incontro, nella Sala degli Arazzi
"I segni che sono rimasti di mons. Manfredini, sono realtà che camminano dopo di lui, dimostrando che nulla era legato alla sua persona": sono le parole di mons, Adriano Cevolotto, ricordando, il 4
La chiesa di Trinità dei Monti, imponente e maestosa, domina la cima della famosa scalinata di Piazza di Spagna. Fu costruita nel XVI secolo dai francesi con l'intento di celebrare la cristianità contro la diffusione del protestantesimo. La sua architettura...
Eretta nel XVII secolo, questa imponente struttura in marmo celebra il dogma dell'Immacolata Concezione, un principio della dottrina cattolica che afferma che la Vergine Maria è stata concepita senza peccato originale. La sua posizione in Piazza di Spagna,...
La Fontana di Trevi rappresenta un'incarnazione splendente dell'arte barocca e una testimonianza della grandiosità dell'architettura italiana. Situata nel cuore della città eterna, questo straordinario monumento non è solo una meraviglia artistica, ma...
Questa imponente chiesa, situata nei pressi della Stazione Termini, è nota per la sua maestosità e per essere stata costruita all'interno delle Terme di Diocleziano, un antico complesso termale dell'epoca romana. Storia e Origini La sua costruzione iniziò...
Situata nel borgo di Soncino, in provincia di Cremona, la Chiesa di San Giacomo è un gioiello di storia e di arte. La sua origine affonda le radici nel XII secolo, quando fu eretta come un Xenodochium, un luogo di sosta per i pellegrini diretti a Santiago...
Nel comune lombardo di Soncino, in provincia di Cremona, si erge il Santuario di Santa Maria delle Grazie. Questo edificio sacro rappresenta non solo un capolavoro architettonico, ma anche un simbolo di devozione e impegno comunitario che ha resistito...
La Rocca Sforzesca di Soncino, imponente testimonianza del passato medievale, si distingue per la sua maestosa presenza nel panorama della provincia di Cremona. La sua storia intricata e la sua architettura imponente raccontano di un'epoca in cui la difesa...