Adolescenza e autostima
Dal Blog "Dentro al classe" due video. Rosalia Virga. #adolescenza #studenTALK autostima
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Dal Blog "Dentro al classe" due video. Rosalia Virga. #adolescenza #studenTALK autostima
Confrontarsi con la libertà altrui non è semplice. Siamo legati gli uni agli altri in reti di relazioni più o meno fitte, e quando qualcuno decide per sé, può accadere che le conseguenze delle sue scelte finiscano per toccare parzialmente anche noi. È...
“La libertà – scriveva don Luigi Sturzo – è come l'aria: si vive nell'aria; se l'aria è viziata, si soffre; se l'aria è insufficiente, si soffoca; se l'aria manca, si muore”. "La libertà - scriveva don Luigi Sturzo - è come l'aria: si vive nell'aria;...
Affermo me stesso quando ho la libertà di parlare e agire secondo le mie convinzioni e i miei sentimenti più profondi. Affermo me stesso quando rendo onore ai miei bisogni, desideri e valori, e cerco la forma più appropriata per esprimerli. Affermo me...
Quando le conseguenze di scelte altrui ricadono sulle nostre spalle, i sentimenti, piacevoli o spiacevoli, che sorgono in noi ci dicono dove ci troviamo rispetto a quella situazione. Una situazione difficile in casa, l'abitudine a proteggere la sorellina...
A differenza dei sentimenti, che è sempre bene ascoltare, tanti pensieri potremmo semplicemente ascoltarli, prenderne atto e lasciarli andare. Soprattutto quelli che finirebbero per svilirci e mortificarci, li potremmo semplicemente liquidare come inaccurati...
Da adolescenti era diventata ormai un'abitudine per noi ragazzi fare la festa dei 18 anni nel salone grande della parrocchia. Venivano invitati sempre tutti, tranne un gruppetto di ragazzi ...
Stavo camminando su un sentiero in montagna quando nel silenzio di quei luoghi sento un pianto disperato. Poco più avanti una bimbetta era scivolata sul bordo del sentiero ed era caduta. Un po' per
L'esperienza del perdono di sé può avvenire in tanti modi. Ricordo che una delle più profonde esperienze in questo senso la feci durante un momento di preghiera durante un ritiro. Questo tipo di...
“Non bisogna puntare il dito contro gli adolescenti - ha affermato don Paolo Carrara, teologo di Bergamo - perché sono indifferenti o disinteressati, ma guardando a loro è opportuno ripensare a noi stessi e chiedersi cosa significa una chiesa con e per...