Duomo di Firenze una serie di immagini

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

5 immagini con la cupola, il campanile, il battistero e la facciata
5 immagini con la cupola, il campanile, il battistero e la facciata
5 immagini con la cupola, il campanile, il battistero e la facciata
5 immagini con la cupola, il campanile, il battistero e la facciata
5 immagini con la cupola, il campanile, il battistero e la facciata
5 immagini con la cupola, il campanile, il battistero e la facciata

5 immagini con la cupola, il campanile, il battistero e la facciata

Il Duomo di Firenze, conosciuto anche come Santa Maria del Fiore o Cattedrale di Firenze, la sua costruzione fu iniziata alla fine del XIII secolo con il progetto di Arnolfo di Cambio, famoso architetto e scultore amante dello stile gotico. Quando scompare di Cambio, la costruzione della cattedrale fu rinviata e fu ripresa nel 1334 da Giotto che ha disegnato il campanile. Tuttavia, la costruzione fu interrotta nuovamente nel 1337 con la sua morte. La costruzione di questo magnifico progetto prosegue con Andrea Pisano e Francesco Talenti che ultimano la sua costruzione nel 1359. Il Campanile di Giotto è alto 85 metri ed è possibile salire in cima attraverso i suoi 414 gradini da cui è possibile apprezzare una splendida vista su Firenze .

Brunelleschi scolpì le statue per il Duomo e attuò un progetto innovativo per rendere la cattedrale fiorentina la più grande del suo tempo. Brunelleschi iniziò con la costruzione del progetto e nel 1421, la base poligonale era già stata completata mentre la cupola fu completata 15 anni dopo. La cupola rossa della cattedrale era allora la più grande del mondo, con 45 metri di diametro e 100 metri di altezza e divenne presto il simbolo di Firenze.

La facciata della Cattedrale fu distrutta alla fine del XVI secolo ed Emilio de Fabris la ridisegnò facendo alcune modifiche e incorporando il marmo in diversi colori.

Con tag Bella Italia

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post