Così non parlò Zarathustra
Come si svilupperà, nel futuro prossimo e remoto, l'economia mondiale?È la domanda che ha fatto scaturire, in Ettore Gotti Tedeschi, interessanti riflessioni, nell'incontro, organizzato dai Giuristi
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Come si svilupperà, nel futuro prossimo e remoto, l'economia mondiale?È la domanda che ha fatto scaturire, in Ettore Gotti Tedeschi, interessanti riflessioni, nell'incontro, organizzato dai Giuristi
Una voce fuori dal coro quello di Franco Battaglia, docente di Chimica Ambientale all'Università di Modena, intervenuto, in videoconferenza, il 10 giugno, nel Salone della parrocchia dei Santi ...
Riccardo canta un Hallelujah da brividi.... Melville Caffè LetterarioSan Nicolò PC
Un gruppo di ex alunni ITAS Raineri Marcora di Piacenza guidati dal prof. Ettore Baldini Melville Caffè LetterarioSan Nicolò PC Melville Caffè LetterarioSan Nicolò PC
Un convegno di studi a Piacenza. Angelica Montanari una delle relatrici con Paola Galetti, coordinatrice scientifica Andrea Maraschi uno dei relatori Perché parlare di Medioevo "misterioso"? È la domanda che ha interrogato i relatori del convegno, il...
Lo Spirito Santo: potenza d'amore. Madre Emmanuel Corradini. Monastero San Raimondo. Piacenza.
I cristiani in Medioriente. "Sono un militare in congedo ed ho operato all'estero anche nell'area del Medio Oriente; per questo motivo e un po' per passione personale, ho approfondito il tema sulla presenza dei cristiani in ...
Gli studenti del Campus Agroalimentare Raineri-Marcora di Piacenza nella gare di atletica il 23 maggio. Video di salto in lungo, cento metri e salto in alto. Piacenza Campo DordoniMusic by https://www.fiftysounds.com
“Attraverso la formula del romanzo storico, il libro di Leili Maria Kalamian, arriva dritto al cuore”: sono le parole di Sandro Beretta, editore de Le Piccole Pagine, una casa editrice di saggistica piacentina, che ha pubblicato il testo e ne è uscito...