Costruire un mondo amico
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi ha presieduto la messa, domenica 20 agosto, in apertura del 44° Meeting di Rimini, il tradizionale appuntamento di Comunione e Liberazione per "l'amicizia fra i ...
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi ha presieduto la messa, domenica 20 agosto, in apertura del 44° Meeting di Rimini, il tradizionale appuntamento di Comunione e Liberazione per "l'amicizia fra i ...
Al centro della città di Lodi si trova il duomo: un gioiello architettonico che incanta i visitatori da secoli. Iniziato nel 1160 e completato nel corso del Trecento, questo magnifico edificio rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura...
Proseguiamo il nostro viaggio tra le "Santelle", in via Taverna a Piacenza, dove sorge un luogo intriso di storia, devozione e compassione: l'Oratorio del Crocefisso. Questo piccolo santuario ...
Nella suggestiva Val Nure, in provincia di Piacenza, sorge un luogo carico di storia e spiritualità: il Santuario della Beata Vergine della Quercia. Questo edificio religioso, completato nel 1884, custodisce un legame profondo con un evento straordinario:...
Nel cuore della cittadina di Caravaggio, situata nella provincia di Bergamo in Lombardia, si erge un luogo sacro carico di storia e devozione: il Santuario di Santa Maria del Fonte. Questo santuario, meta di pellegrinaggi da tutto il nord Italia e oltre,...
Nel cuore della città di Ferrara, Italia, si erge un simbolo di fede, devozione e arte che ha incantato e ispirato fedeli e visitatori per secoli: la Madonna delle Grazie della Cattedrale. Questo capolavoro di architettura e scultura racchiude in sé non...
Nel panorama dell'arte rinascimentale italiana, emergono figure di artisti che, con il loro genio e la loro creatività, hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte. Uno di questi maestri è Giovanni Antonio de’ Sacchis, noto come il Pordenone,...
Nel pittoresco paesaggio di Monticelli d’Ongina, una località rinomata per la sua produzione di aglio e avvolta dall’abbraccio sinuoso del fiume Po, svetta un monumento carico di storia e fascino: il Castello Pallavicino Casali, conosciuto affettuosamente...
Penso alle madri in fuga da terre e persone violentate e abbandonate, che attraversano il Mediterraneo, un deserto odierno, dove, come per M... 11 febbraio 2019 Beata Vergine Maria di Lourdes 12 febbraio 2019 13 febbraio 2019 14 febbraio 2019 Santi Cirillo...