Effetto prospettico coinvolgente
Continuando il nostro cammino nelle bellezze nascoste di Piacenza, arriviamo oggi nella chiesa di San Giovanni in Canale, in via Beverora, dove ci soffermiamo sul suo presbiterio che si erge come un
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Continuando il nostro cammino nelle bellezze nascoste di Piacenza, arriviamo oggi nella chiesa di San Giovanni in Canale, in via Beverora, dove ci soffermiamo sul suo presbiterio che si erge come un
Continuiamo il nostro cammino tra le bellezze nascoste di Piacenza ed incontriamo, racchiusa tra le pittoresche stradine del centro, la piccola ma affascinante chiesa di San Giorgino in via ...
Nell'alta val Trebbia si trovano spiagge con acque fresche e limpide, ed il fiume ha dei colori stupendi che ricordano i Caraibi...
L'edificio testimonia la presenza dei Gesuiti a Piacenza La Chiesa di San Pietro Apostolo a Piacenza, in via Carducci, vicino alla Biblioteca Comunale Passerini-Landi, rappresenta una testimonianza artistica di grande valore, con una storia che affonda...
La Chiesa di Santa Teresa, situata lungo il Corso Vittorio Emanuele a Piacenza, rappresenta una testimonianza storica e artistica di grande valore. La sua storia affonda le radici nel 1650, quando venne costruita su terreni della precedente chiesa dello...
Galleria fotografica (6 immagini) Continuiamo il nostro percorso nelle bellezze nascoste di Piacenza ed entriamo nella imponente basilica di San Francesco, prospiciente a Piazza Cavalli a Piacenza, dove nella seconda campata di ...
"Conservare, tutelare e valorizzare": sono i tre verbi che ha sottolineato mons. Adriano Cevolotto, vescovo di Piacenza-Bobbio, nella mattinata del 26 luglio alla Galleria Alberoni di Piacenza, dove
Continuiamo il nostro percorso nelle bellezze nascoste di Piacenza ed entriamo nella prestigiosa chiesa di San Sisto, dove si erge un monumento che racchiude in sé la memoria di una figura illustre
A Ferriere, incantevole località della provincia di Piacenza, si trova la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, una pregevole struttura che si erge con maestosità nel cuore del borgo. E' stata realizzata tra il 1922 e il 1929 su progetto dell'architetto...
La Chiesa di Santa Eufemia è un'opera che racconta secoli di storia e di trasformazioni architettoniche. Fondata prima dell'anno 1000, ma ricostruita nel lontano 1091, questa chiesa ha attraversato epoche diverse e ha subito molteplici interventi che...