Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
VENERDI' PIACENTINI

VENERDI' PIACENTINI

I Venerdì Piacentini, che si svolgono nel mesi di giugno e luglio, sono oggi la più importante manifestazione culturale e commerciale di Piacenza e una delle più significative in Emilia. La kermesse è l’evento che attrae il maggior numero di turisti,...

Mostra altro

La spina nella carne

La spina nella carne

Ma Gesù disse loro: "Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua". E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li...

Mostra altro

FACSAL: Pubblico Passeggio a Piacenza

FACSAL: Pubblico Passeggio a Piacenza

È il viale più famoso della città: lungo quasi due chilometri si trova alle porte del centro storico, in posizione di rilievo sulle mura rinascimentali. Ombreggiato da platani secolari, il viale ben si presta – e dai Piacentini è sfruttato - per passeggiate...

Mostra altro

Castello di CALENDASCO (Piacenza)

Castello di CALENDASCO (Piacenza)

Il territorio piacentino è ricco di castelli, uno molto interessante proprio a pochi chilometri dalla città è quello di Calendasco, piccolo Comune alle porte di Piacenza. L’importanza del luogo, menzionata in un documento del 990, è dovuta alla vicinanza...

Mostra altro

Talita kum

Talita kum

«La mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perché sia salvata e viva» (Mc 5, 21-43) Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata. In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all'altra riva, gli si radunò attorno...

Mostra altro

<< < 1 2 3 4 5 6 > >>