VENERDI' PIACENTINI

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

I Venerdì Piacentini, che si svolgono nel mesi di giugno e luglio, sono oggi la più importante manifestazione culturale e commerciale di Piacenza e una delle più significative in Emilia. La kermesse è l’evento che attrae il maggior numero di turisti, circa il 45% del totale, richiamando oltre 250.000 persone sul territorio. Il festival ha ottenuto un forte riscontro di critica su stampa, web e social. I Venerdì Piacentini sono un festival popolare che avvicina persone di ogni età: bambini, giovani, famiglie, anziani.
Il programma si compone di una media di 200 eventi per ogni edizione, tra spettacoli musicali di ogni genere (dalla classica alla musica elettronica e sperimentale), danza, sport, teatro, fumetto, letteratura, arte di strada e giocoleria. Il festival punta a valorizzare gli artisti locali e mette in luce i tesori di Piacenza (con l'apertura straordinaria di musei, luoghi di culto, palazzi e giardini privati). Negli ultimi anni si sono alternati sui palchi di Piacenza oltre 1.200 artisti. La kermesse si svolge in tutto il centro storico di Piacenza, chiuso al traffico e reso completamente pedonale. Le 4 piazze principali della città e tutte le vie più importanti del borgo antico sono trasformate in un teatro a cielo aperto, con eventi itineranti e spettacoli ad orari alternati. Nel resto della città altri quartieri partecipano al festival con eventi fuori programma sempre più completi ed interessanti. 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post