Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

storia di cremona e dintorni

Pizzighettone, antico borgo con le mura

Pizzighettone, antico borgo con le mura

Le mura di Pizzighettone sono un complesso difensivo lungo circa 2 km. Offrono all’occhio del visitatore una cortina muraria che circonda per intero il centro storico racchiudendo piccoli gioielli architettonici... lungo il fiume Adda, dove di lì a poco...

Mostra altro

Antonio Stradivari e i Gesuiti

Antonio Stradivari e i Gesuiti

E' facile comprendere come il grande liutaio cremonese potesse affidarsi proprio all'ordine dei Gesuiti che, grazie ai suoi numerosi collegi, aveva conquistato tutta l'Europa ed anche i nuovi continenti, così da consentire la diffusione della fama dei...

Mostra altro

Il primo film su Stradivari nel 1935

Il primo film su Stradivari nel 1935

La parte del protagonista, Antonio Stradivari, fu affidata ad uno dei più apprezzati attori del regime, Veit Harlan che, come regista, rappresentò una delle figure chiave della cinematografia tedesca del Terzo Reich: sue sono alcune tra le più importanti...

Mostra altro

Cremona e Giuseppe Verdi

Cremona e Giuseppe Verdi

Che Verdi fosse estimatore delle opere d’arte cremonesi è noto dalla sua abitudine di recarsi nella chiesa di Sant’Agostino per ammirare la pala del Perugino, ma sempre Gualazzini racconta che un’altra pala, e non delle migliori, destava la sua ammirazione:...

Mostra altro

Antiche vie di Cremona medioevale

Antiche vie di Cremona medioevale

Nel centro storico di Cremona... Splendide immagini delle vie medioevali Scorcio da Via Sicardo (Chiesa San Gerolamo) Via Patecchio Via Patecchio Via Sicard... Splendide immagini da via Sicardo nei pressi di Piazza Duomo dove sorge la Chiesa di san Gerolamo....

Mostra altro

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>