Antonio Stradivari e i Gesuiti
E' facile comprendere come il grande liutaio cremonese potesse affidarsi proprio all'ordine dei Gesuiti che, grazie ai suoi numerosi collegi, aveva conquistato tutta l'Europa ed anche i nuovi continenti, così da consentire la diffusione della fama dei suoi violini grazie al prestigio ed agli ampi consensi goduti dall'ordine presso tutti i ceti sociali.
/https%3A%2F%2F2.bp.blogspot.com%2F-r7n1BRnYaRM%2FVZ_l07BKiuI%2FAAAAAAAAAkQ%2Ftn60aUUUOxM%2Fw1200-h630-p-k-no-nu%2F385_44125.jpg)
Stradivari, il maestro liutaio di Cremona, era un gesuita?
Uno studio interessante ci presenta questo interrogativo... Elia Santoro aveva ragione: Antonio Stradivari fu protetto dalla potente Compagnia di Gesù, come altri liutai del suo tempo e precedenti a
http://frammentidistoriacremonese.blogspot.it/2017/04/stradivari-il-maestro-liutaio-di.html