Meditazioni Natalizie di Madre Emmanuel
26 dicembre 2018 Santo Stefano Martire 27 dicembre 2018 28 dicembre 2018 Santi Innocenti Martiri 29 dicembre 2018
Musica, cultura, chiesa, arte e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
26 dicembre 2018 Santo Stefano Martire 27 dicembre 2018 28 dicembre 2018 Santi Innocenti Martiri 29 dicembre 2018
Oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore "Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in un...
"Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto" da Lc 1,39...
"La figura di Maria, l'umile donna di Galilea, è punto di riferimento non solo per le Chiese cristiane, ma anche per l'Islam". Così ha esordito mons. Celso Dosi, direttore della Scuola di formazione
Questo documento è stato aperto la domenica di Pentecoste del 1996 all'indomani della morte di Christian. Nella notte tra il 26 e il 27 marzo del 1996, sette dei nove monaci trappisti che formavano la comunità del monastero di Tibhirine, fondato nel 1938...
La festa fu introdotta da papa Pio XI, con l’enciclica “Quas primas” dell’11 dicembre 1925, a coronamento del Giubileo che si celebrava in quell’anno. Egli voleva dimostrare che la regalità di Cristo implicava necessariamente il dovere per i cattolici...
Il Figlio dell'uomo radunerà i suoi eletti dai quattro venti. "In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le...
"Padre dei poveri e degli infelici più infelici", padre Spinelli era animato dall'ansia di portare la Chiesa più vicina all'uomo" e di cos...
Ricordare tutti i santi... In effetti è così: sono davvero troppi, i santi, perché ce li possiamo ricordare tutti. C’è una frase, che si sente dire soprattutto quando si parla di santi recenti – Giovanni XXIII, Madre Teresa e altri -: che erano santi...
Promulgato il 7 dicembre 1965 da Paolo VI, il decreto affida alla Chiesa, che deve rispondere alle esigenze più profonde della sua cattolicità, il compito di “portare l’annuncio del Vangelo a tutti gli uomini” (n.1). Secondo i Padri del Concilio, l’impegno...