San Giovanni Battista Scalabrini: la festa
La città di Piacenza è stata avvolta da una gioiosa e solenne atmosfera, il primo giugno, nella festa liturgica di San Giovanni Battista Scalabrini, celebrata per la prima volta dopo la sua ...
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
La città di Piacenza è stata avvolta da una gioiosa e solenne atmosfera, il primo giugno, nella festa liturgica di San Giovanni Battista Scalabrini, celebrata per la prima volta dopo la sua ...
"Il mondo ha fame di grano e ha fame di tenerezza": sono le parole di Raoul Follereau, poeta, giornalista e conferenziere, che ha acceso una luce sul mondo della lebbra, soffocato dalle tenebre ...
"Lo Spirito Santo è l'anima della Chiesa": è la frase di papa Francesco che ha guidato la messa di Pentecoste presieduta dal vescovo Mons. Adriano Cevolotto, il 26 maggio, in cattedrale a Piacenz...
"Maria è la donna che cammina verso il futuro": è la frase chiave della riflessione di mons. Adriano Cevolotto, pronunciata, il 12 maggio, nella serata di preghiera mariana al Santuario di Santa ...
Duemila e trecento bambini orfani, sia di padre che di madre, sostenuti con le adozioni a distanza ed una lista di altri 300 che aspettano un aiuto. L'ultima ha un anno, stata trovata in una ...
Nella magnifica cornice del Duomo di Piacenza, il 10 giugno, si è svolta la festa di laurea per trecentoquaranta neolaureati dell'Università Cattolica delle sedi di Piacenza e Cremona. Indossando...
Come mai Santa Rita attira così tante persone alla sua festa? Si è interrogato mons. Luigi Chiesa, canonico della cattedrale e amministratore parrocchiale della parrocchia di San Paolo, in una delle
Nel nuovo libro di Marco Corradi importanti documenti attestano l’appartenenza del Maestro al territorio di Piacenza Verdi non è di Parma. È piacentino per stirpe e per scelta, per dimora e per frequentazioni. Non è una supposizione o una “rivalsa” campanilistica,...
Viviamo tempi non facili che, per essere superati, chiedono un impegno comunitario sia sul piano ecclesiale che nella società civile, con un protagonismo sempre maggiore dei laici. Cari fratelli e...
Sempre più si parla di Intelligenza Artificiale. Ma una macchina non potrà mai essere assimilata a una persona. Quest'ultima, infatti, è consapevole dei propri stati interiori, riconosce il proprio