Monachesimo medievale a Cremona (sec. XI)

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

La fondazione di tutta una serie di monasteri alla fine del secolo XI assume un ruolo importante e molto preciso nelle lotte religiose e politiche che agitano la Cremona dell'epoca. Le particolarità di ognuno dei due gruppi di monasteri -  dipendenti dal pontefice o da Cluny e da Montecassino - esprimono la scelta di ognuno dei due partiti che si dividono la classe dirigente.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post