Chucho Valdés: Virtuoso
L'album Virtuoso di Chucho Valdés di jazz latino e musica cubana, pubblicato nel 2005, è uscito nel 2006 per la Casa discografica: Escondida.
Titoli- 1.: Balada Para Caridad y Emilio - 2.: El Bolero - 3.: Realidad - 4.: Improvisación - 5.: Niebla - 6.: Solamente una Vez - 7.: Come Fue - 8.: El Día Que Me Quieras - 9.: Tu Me Acostumbraste - 10.: Sentimental - 11.: Tres Palabras - 12.: El Manisero - 13.: Dos Perlas y un Dolor - 14.: Novia Mía - 15.: Tú Mi Delirio
Impressioni - Di Chucho, pianista, compositore e arrangiatore, si può solo dire che è un grande... Vincitore di cinque Grammy Awards e di tre Latin Grammy, è senza dubbio fra le figure musicali più influenti nel Jazz afro-cubano moderno. Jesus Valdes Rodrigues, detto "Chucho", è figlio del grande bandleader Bebo Valdes (Sabor de Cuba). Nato a Quivican nel 1941, Chucho ha messo in campo il suo talento giovanissimo diplomandosi al Conservatorio dell'Avana a soli 14 anni. La sua particolare intuizione è stata quella, fin dagli anni sessanta, ispirandosi ad Art Tatum e Thelonious Monk, di formulare il suo stile originale che unisce il Jazz al classico alla tradizione cubana. Nel 1973 crea il famoso gruppo esplosivo e innovativo degli "Irakere", portando alla fama internazionale artisti come il trombettista Arturo Sandoval e il saxofonista Paquito D'Rivera. La sua proposta musical è riconosciuta come une dei generi più innovativi contemporanei. Infatti nelle sue sonorità ritroviamo un misto di Jazz, Rock, Funk e i tipici ritmi cubani. Nel 2006 Chucho Valdes è stato nominato dalle Nazioni Unite ambasciatore onorario della FAO. In questo album "Virtuoso" Chucho, come sempre, riesce a stupire per il suo magico talento Le prime diverse tracce, con assoli di piano, sembrano alle ignare orecchie semplici ninne nanne, ma non c'è nulla di eccessivamente dolce o soporifero perché emerge sempre il vigore e il calore del suono cubano. In altri brani non vengono a mancare gli stili più tradizionali cubani in veste di Buena Vista. I brani più sentimentali è come se facessero scorrere delle lacrime camminando per l'Avana vecchia dove emerge il fascino, che resiste ad ogni intemperia, di "El Manisero".