Fabrizio De Andrè: La guerra di Piero

Dormi sepolto in un campo di grano
non è la rosa non è il tulipano
che ti fan veglia dall'ombra dei fossi
ma sono mille papaveri rossi
Lungo le sponde del mio torrente
voglio che scendano i lucci argentati
non più i cadaveri dei soldati
portati in braccio dalla corrente
Così dicevi ed era d'inverno
e come gli altri verso l'inferno
te ne vai triste come chi deve
il vento ti sputa in faccia la neve
Fermati Piero, fermati adesso
lascia che il vento ti passi un po' addosso
dei morti in battaglia ti porti la voce
chi diede la vita ebbe in cambio una croce...
/http%3A%2F%2Fimg.youtube.com%2Fvi%2FX0HK0nQLN9U%2F0.jpg)
"La guerra di Piero": Un capolavoro firmato De Andrè - La musica che gira intorno...
Siamo nel 1964 quando Fabrizio De Andrè pubblica "La guerra di Piero" all'interno di un 45 giri che contiene anche una seconda versione di "La ballata dell'eroe", già edita nel 1962. Entrambe le ...
http://www.marcoliberti.it/article-la-guerra-di-piero-un-capolavoro-firmato-de-andre-105375103.html