Siamo donne
"Siamo donne che cercano Dio in ogni avvenimento quotidiano, siamo donne sognatrici di cose belle e tempi belli. Siamo donne desiderose di portare, in noi e attraverso di noi, ogni persona, ogni ...
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
"Siamo donne che cercano Dio in ogni avvenimento quotidiano, siamo donne sognatrici di cose belle e tempi belli. Siamo donne desiderose di portare, in noi e attraverso di noi, ogni persona, ogni ...
Attraverso queste "storie di carne", come le chiama Leccese, il libro mira a mostrare come l'imprenditoria, se guidata da valori autentici e da una visione umanistica, possa non solo generare profitto ma anche benefici tangibili per la società e l'ambiente....
La parrocchia di Nostra Signora di Lourdes a Piacenza è stata, l'8 marzo, il cuore pulsante dell'incontro dei direttori delle Caritas diocesane di tutta l'Emilia-Romagna. Il convegno è stato ...
"I concetti creano gli idoli, solo lo stupore conosce" è l'espressione di san Gregorio di Nissa, tanto cara a don Luigi Giussani, citata dal vescovo mons. Adriano Cevolotto, il 5 marzo, nella chiesa
Il cammino di Emmaus, fatto di delusioni e speranze, è stato il leitmotiv della Veglia Quaresimale degli adolescenti e loro educatori, il 3 marzo, nella Collegiata di Fiorenzuola. L'evento ...
"Un'esistenza ardente e violata, di un prete insieme spaventosamente normale e singolare". Con queste parole lo storico Alberto Melloni ha tratteggiato la figura di don Lorenzo Milani durante la ...
"Ghali è il principe delle case popolari, capace di cambiare il suo destino di emarginato". E' l'articolo dello scrittore Jonathan Bazzi, pubblicato su Domani, su Ghali, rapper milanese di origine tunisina, simbolo di superamento delle barriere socio-culturali...
Il Burkina Faso è in lutto e la comunità cristiana resta sotto choc per la morte violenta di 15 fedeli trucidati domenica scorsa, durante la messa, in una chiesa cattolica di Essakane, nell'estremo
"Partire dal cuore" nella comunicazione significa, anzitutto costruire relazioni, entrare nella storia, nella città con libertà e con uno ... Talvolta il tempo dell'anzianità e della malattia è spesso vissuto nella solitudine e, talvolta, addirittura...
Lo storytelling, una tecnica di comunicazione nell'ambito della quale il vissuto umano viene narrato in maniera tale da essere ricordato, è stato utilizzato dai servizi multimediali della diocesi di