Contro la Tratta
"Spesso il silenzio dei buoni è la prima causa dell'imperversare del male": è la frase di don Oreste Benzi, citata dal vescovo mons. Adriano Cevolotto nella Giornata mondiale di preghiera e ...
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
"Spesso il silenzio dei buoni è la prima causa dell'imperversare del male": è la frase di don Oreste Benzi, citata dal vescovo mons. Adriano Cevolotto nella Giornata mondiale di preghiera e ...
Nell’inferno di Gaza a soffrire, insieme a migliaia di bambini con le loro famiglie, ce ne sono alcuni, circa 70 secondo le stime, affetti da epidermolisi bollosa (EB), una rara malattia genetica che provoca bolle e lesioni in corrispondenza della pelle...
Chiedo - afferma papa Francesco - che la popolazione palestinese riceva gli aiuti umanitari e che gli ospedali, le scuole e i luoghi di culto abbiano tutta la protezione necessaria. Auspico che la comunità internazionale percorra con determinazione la...
Il pericolo più grande è non amare... Cari fratelli e sorelle, ogni anno ritorna la celebrazione della Giornata della vita, giunta ormai a... La libertà del donarsi... Care sorelle e cari fratelli religiosi, il nostro incontro cade l'indomani della festa...
A margine dei nostri servizi sull'ora di religione nell'ambito del territorio piacentino, abbiamo approfondito il tema con Monica Ferri, dirigente scolastica del Liceo Colombini di Piacenza. Ferri ...
In un mondo sempre più interconnesso, la sicurezza online dei minori è diventata una priorità assoluta per genitori, educatori e istituzioni. Questo è stato il fulcro di un incontro che si è t...
"L'umanità e la sapienza del cuore sono la strada per vivere in questo nuovo ambiente digitale": sono le parole di mons. Adriano Cevolotto pronunciate al convegno "Come l'intelligenza artificiale ...
"Figlio dell'uomo, potranno queste ossa rivivere?" (Ez. 37, 1-14): è il tema biblico di quest'anno per la Giornata di approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra ebrei e cristiani, che è stato ...
Nella chiesa degli Scalabriniani di San Carlo a Piacenza, il 13 gennaio, la comunità ecuadoregna ha vissuto un momento di profonda preghiera e solidarietà, rivolgendo il proprio pensiero alla patria
Cari fratelli e sorelle, l'anno che si conclude ci regala la famiglia di Nazareth in cammino e l'anno che si apre la contemplazione di Maria... "Alzati, rivestiti di luce". Cari fratelli e sorelle di Ferrara e cari fratelli e sorelle nella fede arrivati...