La dialettica chiaroscurale di Caravaggio
Una analisi profonda e suggestiva è stata quella di padre Andrea Dall'Asta sulla tela di Caravaggio "La vocazione di San Matteo", presentata il 17 gennaio, nella parrocchia di Nostra Signora di ...
Cultura, musica, arte, chiesa e società. Un blog nato nel 2011 sulla piattaforma Overblog che conta, dalla sua fondazione, oltre 300.000 visitatori.
Una analisi profonda e suggestiva è stata quella di padre Andrea Dall'Asta sulla tela di Caravaggio "La vocazione di San Matteo", presentata il 17 gennaio, nella parrocchia di Nostra Signora di ...
Nel centro storico di Cremona, nei pressi del Teatro Ponchielli, elevata dove originariamente era l'antica sponda del Po, la Chiesa di S. Pietro al Po mostra la sua armoniosa facciata cinquecentesca. L'impianto interno si contraddistingue per la semplicità...
Il suggestivo borgo fortificato di Vigoleno si trova sulle pendici dell'Appennino piacentino a 350 metri d'altitudine. La località è racchiusa in una fortezza, un'opera architettonica articolata ...
Forse non tutti sanno che a Gossolengo, nelle vicinanze di Piacenza, si trova un castello. Struttura: La data presunta di costruzione potrebbe risalire alla fine del XII secolo. Ha pianta rettangolare ed è munito di due torri agli estremi del lato principale....
La "Pieta" è un olio su tela di grande interesse... Il grande pittore cremonese Angelo Massarotti (1645 - 1723) ha lasciato la sua impronta anche nella chiesa di Castelverde. E' un olio su tela ed è collocato nella seconda cappella del lato di destra