Portoferraio, spiagge

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

L’isola d’Elba, un luogo veramente incantevole. E’ un posto che può offrire di tutto nello spazio di pochi chilometri. E’ una bellezza naturale con pochi eguali. Qui possiamo trovare dei fondali marini dove fare immersioni, delle montagne per camminare anche in mountain bike, delle spiagge incorniciate da paesaggi pittoreschi con un mare limpido e, per completare, la collina con i suoi piccoli borghi. Nella mia visita a quest’isola di qualche tempo fa mi sono soffermato in modo particolare su Portoferraio, il porto più importante dell’Elba dove giunge il maggior numero di traghetti. Nei dintorni di questa cittadina ci sono delle splendide spiagge. 

Spiaggia di Capo Bianco

Una di quelle che mi ha colpito maggiormente è quella di Capo Bianco, situata a circa due chilometri dal centro di Portoferraio.
E’ situata sulla scogliera che forma la punta, proprio di Capo Bianco, caratterizzata da scogli bianchissimi e anche la ghiaia del medesimo bianco crea un effetto particolare. E’ una piccola spiaggia a ridosso dell’alta roccia con un mare splendido e cristallino. Questo litorale abbastanza vicino al centro è facilmente raggiungibile e molto popolare e frequentato. Dalla via Einaudi, che attraversa una zona residenziale di Portoferraio, si stacca una breve e stretta deviazione asfaltata e segnalata. Si raggiunge un ampio parcheggio da dove si arriva, tramite pochi scalini, alla spiaggia di Capo Bianco. Giunti qui già dal piazzale si può apprezzare l'ambiente e le trasparenze del mare. Non ci sono servizi su questo tratto di spiaggia, c’è solo il noleggio di ombrelloni e sdraio, per cui è necessario portare tutto l’occorrente con sé soprattutto il termos con bibite fresche. La ghiaia rende l’ambiente molto pulito e si entra in un’ acqua limpida e tersa. Si tratta di un luogo incantevole, ho potuto sperimentare la bellezza di un mare che è molto vicino allo splendore dei tropici.

Spiaggia della Biodola

Un'altro litorale vicino a Portoferraio che mi ha positivamente colpito è stato quello della Biodola, uno dei più belli dell’isola con una fondo di sabbia fine e lungo 600 metri. Sono rimasto ammirato dallo splendido paesaggio: il golfo omonimo fa da sfondo alla spiaggia e una macchia mediterranea arriva fino al mare. Questo tratto di costa è anche munito di alberghi e un campeggio che si trovano subito a ridosso della spiaggia e offrono numerosi posti letto. L’acqua è veramente stupenda, bagnarsi in questo mare è molto bello anche perché il fondale degrada dolcemente e permette di camminare comodamente. E’ una spiaggia molto frequentata ed è dotata di molti servizi con bar e ristorante. 
In alcune parti è riservata e qui si possono noleggiare ombrelloni sdraio e pedalò. Però per la maggior parte è usufruibile liberamente, quindi portando il necessario da casa si può trascorrere il tempo che si vuole sulla soffice sabbia della Biodola. La spiaggia si raggiunge facilmente, uscendo da Portoferrario, a metà strada da Procchio, si trova il bivio per la Biodola. La località è servita da corse plurigiornaliere di minibus con partenza da Portoferraio. Per cui anche per chi arriva in traghetto in giornata a Portoferraio, conoscendo questa spiaggia, può passare una splendida giornata a mare. La spiaggia è collegata con un passaggio sugli scogli alla vicina Scaglieri, molto simile nelle caratteristiche. La Biodola è quindi circondata da scogli, per cui chi non gradisce la sabbia ha la possibilità di tuffarsi a mare da questi tratti rocciosi. Non essendoci approdi per imbarcazioni e neppure scarichi di nessun genere in acqua, il mare è cristallino e per questa sua trasparenza ha avuto anche dei riconoscimenti dalla goletta verde. Nel complesso mi è sembrata una spiaggia di grande bellezza naturale e anche ben servita e attrezzata. Per queste sue caratteristiche l’ho trovata molto adatta alle famiglie.
Però anche non mancano gruppi di giovani che qui trovano il loro spazio ideale. Opinione da me pubblicata su Trivago.

Con tag Bella Italia

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post