Alassio, spiagge
Questa località è molto vocata al turismo ed è dotata di notevoli infrastrutture e grande capacità recettiva. Infatti è caratterizzata da numerosi alberghi, hotel, resorts, affittacamere, locali di classe, ristoranti e bar. Per quanto riguarda la sua spiaggia e suoi stabilimenti balneari devo dire che funzionano tutti con professionalità e competenza. Qui vi sono più di centro centri di balneazione la maggior parte dotati di molteplici servizi e ampie prestazioni. La caratteristica di questa spiaggia è proprio la sua sabbia grigio bianca finissima e priva di polvere che ha un lontano fascino dei caraibi. Questo litorale si estende per circa quattro chilometri congiungendosi con la cittadina di Laigueglia. Ho sperimentato i benefici di questo mare e anche le buone visuali e scorci di panorama che si hanno da questo litorale, caratterizzato da tante palme. Infatti, questo tratto di costa, è anche chiamato riviera delle Palme per la presenza numerosa di questi slanciati alberi. La lieve pendenza dei fondali permette dei bagni sicuri anche per i bambini e favorisce delle rilassanti nuotate. Gli aspetti un po’ meno idilliaci è che, avendo provato il mar dei Caraibi, siamo molto lontani da queste mete paradisiache, infatti quasi tutte queste spiagge sono molto affollate e con ombrelloni molto ravvicinati, per avere il massimo dei posti. Inoltre i prezzi non sono affatto abbordabili e fanno si che le vacanze diventino sempre più brevi ed assomiglino sempre più a un “mordi e fuggi”. Però nel panorama italiano Alassio rimane sempre una delle mete più ambite e meglio organizzate per accogliere il turismo.