Parigi, super attrazione

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

223555430_88753dbe00.jpgUn  viaggio di qualche tempo a Parigi ,con la mia famiglia, è stata l’occasione per visitare la Torre Eiffel, monumento simbolo della città. Arrivati nella capitale alle dieci circa del mattino, dopo esserci sistemati in albergo, con mio figlio siamo corsi subito, con il metro che collega molto bene la città, alla Torre. E’ il monumento che più destava la curiosità del mio piccolo; infatti più che Disneyland, la Torre Eiffel era il desiderio del bambino. Voleva salire su questa famosissima torre che tanto lo colpiva per la sua altezza e grandiosità. Devo dire che questo monumento è proprio famoso in tutto il mondo per il numero esagerato di turisti che fanno la fila per salirvi.
Noi abbiamo scelto, tra le quattro, una fila che ci sembrava meno numerosa e subito ci siamo accorti che era quella in cui si saliva a piedi, per niente scoraggiati ci siamo armati di buona volontà e abbiamo iniziato la scalata. Arrivati al primo piano poi siamo riusciti a prendere l’ascensore e salire fino in cima. E’ senz’altro un’esperienza di grande suggestione. L’altezza di questo monumento fa sentire, nella sua sommità, sempre una buona brezza di vento: è come essere in collina La visita a questa torre è veramente un’esperienza di incontro multietnico: si trova gente che arriva da tutte le parti del mondo. Grazie a questo monumento, anche se criticato da molti di esperti d’arte, Parigi è uno dei poli di maggior attrazione per il turismo mondiale. Bellissimo è lo spettacolo notturno che questa torre presenta, grazie a centinaia di fari che ad intervalli prestabiliti brillano freneticamente con luci a intermittenza, è un effetto molto suggestivo. Il posto migliore per ammirare il monumento è la terrazza del Trocadero che sta di fronte alla Torre. Anche questo è un luogo coinvolgente per la presenza di giovani che ballano a ritmo di musica rap, con numeri di grande talento. Nella salita verso la sommità, nelle varie terrazze, abbiamo incontrato diversi punti di ristoro e negozi con souvenirs. Il panorama sulla città è veramente da mozzafiato, abbiamo guardato, riuscendo a distinguerli bene, i vari monumenti più significativi della città. Nonostante questa Torre continui a far discutere di sé in relazione alla sua estetica è però di grande interesse e suscita grandi emozioni.

L'altro monumento di richiamo è Notre Dame di Parigi una cattedrale che stupisce ogni volta.5982822151_c4affcec01.jpg
Ricordo nell’ultima visita, nel periodo estivo, la fila interminabile che attraversava tutta la piazza per raggiungere il famoso monumento. E’ senz’altro un opera architettonica che merita, però, grazie all’ abilità dei francesi, questa cattedrale ha un grande risalto ed è una attrazione di richiamo mondiale.
Anche noi in Italia abbiamo splendide cattedrali, penso al Duomo di Milano, tanto per un esempio, che non ha un numero così elevato di visitatori. E’ quindi una cattedrale conosciuta e super apprezzata da tantissimi turisti. Grazie anche al cartone del Gobbo di Notre Dame i bambini la vogliono visitare, anche mio figlio era entusiasta di vederla. Si trova nel cuore della capitale francese, nell’Ile de la Citè, è caratterizzata da una splendida facciata con due torri. Ricordo i numerosi negozi di souvenirs posti nelle vie adiacenti dove ho acquistato simpatici ricordi di Parigi. Vi si accede con facilità grazie al metro, con il quale si gira celermente tutta la città, la Fermata è: Cité linea 4, St-Michel-Notre Dame RER B e C. Nell’attesa di entrare mi sono soffermato sulla armoniosa facciata, con i suoi pregevoli bassorilievi.
MI ha colpito molto la galleria dei re una serie di statue poste sopra i portali che rappresentano i re d’Israele. L’interno è molto mistico e tende al soprannaturale, anche se il numero esagerato di turisti non permette molto questa concentrazione spirituale. Mi ha impressionato, positivamente la scultura, collocata nel coro, della Vergine Maria, la Vergine di Parigi per la sua decorazione forse un po esagerata, ma affascinante. Inoltre le vetrate policrome sono di grande effetto e bellezza, immergono proprio in una atmosfera particolare, lasciando passare una tenue luce che aiuta a rapportarsi con l’infinito. Anche la slanciata architettura gotica, nel suo insieme, dà alla cattedrale un tocco di agilità e grazia. Un’opera che merita senz’altro la visita, anche se in Italia pure noi abbiamo monumenti di uguale valore, però non sufficientemente conosciuti e apprezzati.

Con tag Viaggiare

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
A
Sicuramente i turisti a Notre dame tolgono quella spiritualità delle cattedrali gotiche, che io amo tantissimo. Tutte le volte che ci sono stata i turisti erano tantissimi, addirittura con lo skateboard dentro la chiesa, ma si sa la mamma dei ... Ho avuto la fortuna di vedere una messa cantata fuori della basilica, ed è stata un'esperienza da" pelle d'oca". Parigi è sempre magica! Anche con i turisti! Un saluto
Rispondi