La magia dell'Avana

Una città ricca di fascino da scoprire e da amare. Sono legato a Cuba da relazioni familiari, conosco bene la realtà di questo popolo, in modo particolare dell’Avana, città di cui sono grande estimatore. Tenendo conto che la capitale cubana è un luogo ricco di storia, fondato nel 1519 dagli spagnoli, importante porto e centro di comunicazione tra l’Europa e il nuovo mondo, notevoli sono le opere architettoniche che testimoniano questo passato. Infatti è per l’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità dal 1982. Per conoscere appieno l’interesse dell’Avana bisogna visitare il suo centro storico. Nell’Habana vieja si possono trovare notevoli monumenti di pregio architettonico. Affascinante è la varietà di stili che qui si incontrano dal barocco al neoclassico, a l’art Nouveau e art Deco. La città ha però subito danni dalle sue vicende storiche (guerre e rivoluzioni), ma anche dai fenomeni naturali (cicloni e effetto degenerativo del clima tropicale sale-aria). Nel periodo post rivoluzionario dei fratelli Castro, la città ha avuto un lento decadimento che si sta risollevando solo ora grazie all’impegno di Eusebio Leal storico della città che, attraverso gli introiti del turismo, sta, con una buona

pianificazione, realizzando la preservazione del patrimonio storico dell’Habana Vieja e incrementando progetti comunitari di sviluppo. Un ottimo lavoro che ho potuto sperimentare vedendolo direttamente in questi ultimi anni. L’Avana è una città da conoscere, per entrarne nel vivo, è importante però superare tanti stereotipi e pregiudizi. Questo centro antico, le sue strade, i palazzi parlano della sua storia, delle sue tradizioni e della sua cultura che non si può liquidare in musica e “belle donne". Il popolo cubano, pur attraversando periodi difficili legati a una pessima situazione economica, è rimasto quello di sempre cordiale, semplice e molto ospitale. Senz’altro per visitare bene questa città, bisogna uscire dagli itinerari prestabiliti, dai tour organizzati, è necessario arrivare al cuore del popolo cubano. Utili a questo scopo sono le case particulares, avendo qualche conoscenza in luogo, si può stare comodamente ospiti in queste abitazioni con affitti a prezzi modici e così conoscere meglio la vita dell'Avana. Si potrà, in questo modo, capire meglio la realtà di un popolo che vive lottando ogni giorno e sperando sempre in tempi migliori. Le caratteristiche di questa gente mi hanno sempre affascinato e mi rendo conto di averne spesso bisogno per respirare un abbraccio di calda umanità. E' un'esperienza veramente magica di semplicità di vita e affabilità da provare.