Un ragazzo - Nick Hornby

Pubblicato il da Ricarol

imagesCAF9NZ95.jpgNick Hornby publica nel 2001 un romanzo assolutamente particolare, "Un ragazzo". Protagonisti sono infatti un ragazzo di dodici anni, Marcus che, abbandonato dal padre, vive con la madre Fiona e un uomo di trentasei anni Will, ricco e nullafacente (vive di rendita sui profitti di una celebre e brutta canzone di Natale scritta nel 1938 dal padre). La versione cinematografica di questo romanzo è diventata il film "About a boy" dei fratelli Weitz con una magistrale interpretazione di Hugh Grant, nei panni di Will, un personaggio assolutamente sulle corde di questo attore, che recita con una sorridente sfumatura autobiografica...

Will è uno scapolo ultraconvinto che non vuole avere legami con nessuno, solo avventure passeggere.

Will e Marcus vivono inizialmente la loro vita quasi ignorandosi finché un giorno Fiona, che ha problemi di alcolismo, in preda ad una crisi depressiva, tenta il suicidio. Will, dapprima freddo e disinteressato al dramma, comprende di dover aiutare in qualche modo il ragazzino e instaura un rapporto che diventa sempre più intenso e significativo con Marcus. Bella la pagina in cui l'autore dipinge Will, impressionante la sua scintillante ironia chelo fa risultare un personaggio simpatico nonostante la sua assoluta mancanza di responsabilità nei confronti della vita. A un certo punto, ed è il centro del romanzo, la parte più emozionante, questa vita "leggera" di Will incontra quella "pesante" del piccolo Marcus, oppresso da una difficile esistenza e un rapporto problematico con la madre.


Will decide di occuparsi del ragazzo e della sua sciagurata madre. Questa è la decisione che cambia la vita di Will. Gli fa incontrare qualcosa di totalmente nuovo per lui, una specie di famiglia un po' strana.

La penna di Horby, acuta e disincantata, trasmette un senso di affetto e di comprensione verso questo personaggio che non vuole crescere, ma, incontrando una situazione che richiede aiuto, si prende delle responsabilità.

Ed ecco il significato del libro: Will si rende conto che non può condurre una esistenza come prima, che gli altri intorno a lui esistono veramente e lo interpellano con i loro problemi. Will diventerà per Marcus un fratello maggiore, una guida concreta per affrontare il groviglio del mondo esterno, egli imparerà a crescere e si formerà seguendo l'adulto compagno che gli trasmette, in modo divertente, una sapienza di vita.

E' una lettura simpatica e avvincente.

Una bella storia che termina con un messaggio positivo.

Con tag Libri

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post