Il beffardo fascino dei casinò online

In un momento di difficoltà economica come questo che stiamo vivendo, l’illusione di un guadagno facile diventa una falsa prospettiva di tornaconto.
Anch’io, lo confesso, mi sono lasciato abbagliare da questi casinò online, ho giocato e ho perso, fortunatamente, una cifra modica.
La prima considerazione è che questi giochi d’azzardo online, arrivando comodamente in casa, si possono utilizzare in qualsiasi momento del giorno e della notte e possono diventare una terribile tentazione.
Inoltre si instaura un procedimento psicologico che riguarda la perdita di denaro.
Visto l’importanza dei soldi, soprattutto, in questi momento di crisi, si prova una rabbia notevole a perderli quindi si cerca in tutti i modi di recuperarli.
È proprio questo il malefico e beffardo meccanismo che si insinua nella mente:
“Perché ho perso questa somma, dovevo giocar in un modo diverso …” E così si riprova e si riprova.
Il bello di questi giochi è che, all’ inizio, si vince sempre poi, più si gioca, inevitabilmente si sciupa il guadagno.
L’aspetto pessimo da un punto di vista intellettivo è come durante tutto il giorno il pensiero ritorna sul gioco, su come fare, per non perdere, su come impostare una tattica…
Pensieri che ritornano alla mente accompagnati dalla irritazione costante di non aver saputo usufruire di una vincita a portata di mano.
È proprio così: sembra già nelle tue mani, ma poi ti sfugge inesorabilmente…
Tutto ciò porta una sensazione di malessere e insoddisfazione che rimane nei pensieri e non porta assolutamente serenità di vita.
Infatti, alla fine, facendo i conti, il gioco vince sempre sul giocatore.
Si può giocare con raziocinio, usando la testa, usando tutte le precauzioni, ma, in conclusione, è sempre molto difficile ricavarne un guadagno.
Avendo a disposizione tanto denaro potrebbe essere un passatempo piacevole, ma per chi, come la maggior parte delle famiglie fatica ad arrivare a fine mese, è meglio non lasciarsi attrarre da questi miraggi.
Purtroppo a perderci sono proprio quelli che hanno di meno e con grosse perdite possono mettere in crisi il bilancio familiare.