La papessa - Die Päpstin

Incuriosito da questa vicenda storica, ho guardato questo film con un certa attrattiva sperando in un opera degna di valore, ma, in verità, non ho trovato quello che mi aspettavo.
La papessa, è una pellicola uscita nel 2009, tratta dall'omonimo romanzo di Donna Woolfolk Cross e diretto da Sönke Wortmann. Il film ha avuto il suo esordio in Germania il 22 ottobre 2009 ed è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 4 giugno 2010.
Veniamo brevemente alla vicenda che poggia le sue basi su una leggenda popolare, secondo la quale una donna di origini inglesi avrebbe regnato sulla Chiesa sotto mentite spoglie maschili dall'853 all'855. Il suo pontificato, collocato tra quello di Leone IV e Benedetto III, sarebbe poi stato cancellato da quest'ultimo, dopo lo scandalo che seguì all'aborto della Papessa proprio durante la processione pasquale. Il nome di Giovanni VIII che il "monaco" Johannes Anglicus si sarebbe dato sparì dalle cronache, che avrebbero spostato la morte di Leone IV di due anni in avanti.
L'ambientazione medioevale si sviluppa nel secolo IX, uno dei più travagliati dell'Europa, da questo punto di vista il film può aiutare a venire a conoscenza delle dinamiche storiche sociali di questo periodo.
Però non mi è sembrato gran che nel racconto e nell'esposizione della vicenda.
E' un lungometraggio sempre oscillante tra storia e romanzo rosa, ma risulta, secondo me, non convincente né dall'una né dall'altra parte.
La stessa scelta dell'attrice protagonista(Johanna Wokalek) non è entusiasmante perché non bastano certamente un saio e i capelli corti per sembrare un uomo. Stranamente, nel film, non c'è nessun ecclesiastico (dai pingui e ottusi abati, ai perfidi vescovi romani) che abbia il minimo sospetto sulla sua femminilità ...
Un film che, a mio avviso, si può vedere, desta interesse a chi ha un minimo di curiosità verso la storia, però rimane nel complesso mediocre e poco avvincente.