MILES DAVIS: GREAT SESSIONS
L'album Great Sessions di Miles Davis , Genere: Jazz Instrument, è uscito nel 2006, Casa discografica: Blue Note; Ingegnere del suono: Doug Hawkins; Rudy Van Gelder.
Titoli 1° disco
1.: Move 2.: Jeru 3.: Moon Dreams 4.: Venus de Milo 5.: Budo 6.: Deception 7.: Godchild 8.: Boplicity 9.: Rocker 10.: Israel 11.: Rouge 12.: Darn That Dream
Titoli 2° disco 1.: Dear Old Stockholm 2.: Chance It 3.: Donna 4.: Woody 'N You 5.: Yesterdays 6.: How Deep Is the Ocean 7.: Chance It (alt. take) 8.: Donna (alt. take) 9.: Woody 'N You (alt. take) 10.: Take Off 11.: Lazy Susan 12.: The Leap, Leap 13.: Well You Needn't 14.: Weirdo 15.: It Never Entered My Mind
Titoli 3° disco 1.: Kelo 2.: Enigma 3.: Ray's Idea 4.: Tempus Fugit 5.: C.T.A. 6.: I Waited For You 7.: Kelo(alt. take) 8.: Enigma (alt. take) 9.: Ray's Idea(alt. take) 10.: Tempus Fugit (alt. take) 11.: C.T.A. (alt. take) 12.: Leap 13.: Well You Needn't 14.: Weirdo 15.: It Never Entered My Mind
Impressioni
Miles Davis (1926 - 1991) compositore e trombettista statunitense di jazz, è considerato uno dei più influenti ed originali musicisti del XX secolo. È difficile non riconoscere a Davis un ruolo di innovatore e genio musicale. Davis ha dominato le scene del Jazz internazionale per circa trent'anni. Dotato di uno stile inconfondibile ed una incomparabile gamma espressiva, dopo aver preso parte alla rivoluzione bebop, egli fu ideatore di numerosi stili jazz, fra cui il cool jazz, l'hard bop, il modal jazz e il jazz elettrico o jazz-rock. In queste grandiose sessioni al Blue Note's abbiamo le prime registrazioni di Davis Miles uno dei trombettisti più innovativi degli anni Cinquanta. Nella super raccolta è incluso il leggendario Birth of the Cool, Miles Davis Vol1 insieme a Miles Davis vol.2. Da sottolineare, grazie all'ingegnere del suono Rudy Van Gelder, il suono rimasterizzato e l'album originale. Si tratta di una compilation assolutamente da ascoltare con pezzi strepitosi del grande jazz.