Il monumentale Organo Maineri-Acerbis di San Sigismondo a Cremona
/image%2F1094153%2F20150518%2Fob_0c9339_organo-san-sigismondo.jpg)
Si tratta di un maestoso strumento collocato in una stupenda cassa lignea cinquecentesca realizzata su disegno di Bernardino Campi e doratura di Matteo Pesenti detto "Il Sabbioneta".
E' posto nel transetto sinistro, in cornu Evangelii.
/https%3A%2F%2F4.bp.blogspot.com%2F-nEvQqbiOrIQ%2FVVjggOYYgJI%2FAAAAAAAAASE%2FuLAIPQukCzw%2Fs320%2Forgano%2Bsan%2Bsigismondo.jpg)
Il maestoso organo Maineri-Acerbis (1567-1861) fu costruito da Luigi Vincenzo Acerbis nel 1861 con riutilizzo delle canne del precedente strumento edificato da Giovanni Francesco Maineri nel 1567 ...
http://frammentidistoriacremonese.blogspot.it/2015/05/il-monumentale-organo-maineri-acerbis.html