Maraca: Tremenda Rumba! Ahi Nama Music
L'album Tremenda Rumba! [Ahi-nama] del genere classico latino, è stato prodotto nel 2002 dalla Casa discografica: Warner Music.
Titoli
1.: Castigala
2.: El Fuelle
3.: Caramelo A Quilo
4.: Pura Ilusion
5.: Se Te Acabo La Rumba
6.: Introduccion Al Danzon Barroco
7.: Danzon Barroco
8.: La Novela
9.: Cuba En Carnaval
10.: Yo Bailo De Todo
11.: Obbatala Ayacuna
Impressioni
Orlando Valle detto "Maraca", nato a L'Avana nel 1966, grande artista e suonatore di flauto jazz è cresciuto in una famiglia di musicisti e ha iniziato lo studio del flauto all'età di dieci. Nel 1988 a Maraca è stato chiesto di unirsi al gruppo Irakere. La band, molto famosa sia a Cuba che in tutta l'America Latina, è stata fondata nel 1973 da Chucho Valdés e Paquito D'Rivera. Ha lavorato nel gruppo Irakere come flautista, tastierista e arrangiatore e attraverso il gruppo è stato introdotto a una serie musicisti jazz e latini di fama internazionale, tra cui Dizzie Gillespie, Paquito D'Rivera e Chick Corea. Maraca ha iniziato la sua carriera da solista nel 1994 e nel suo primo album , El Pasaporte, ha collaborato con famosi percussionisti cubani comeTata Guines e Miguel Anga Diaz. Ha guadagnato sempre di più una reputazione internazionale come compositore, arrangiatore e solista rilasciando una serie di album attraverso gli anni '90. Nel 1999 forma la

sua Band, Maraca e Otra Vision. Maraca ha realizzato il progetto Afro Cuban Jazz creando un gruppo che suona una curiosa miscela di guaracha, bolero e jazz tradizionale filtrata dalla musica tradizionale cubana. Il gruppo ha incluso cantanti del calibro di Wilfredo Campa e Aramis Galindo. Altri musicisti, oltre alla formidabile sezione fiati, sono Tata Guines al conga e Coto al tres cubano. Afro-Cuban Jazz project ha prodotto, nel 1999 l'album "Descarga Uno". Sempre "Maraca" insieme a Barbarito Torres, Tata Guines e Osdalgia ha collaborato nelle registrazioni di "Distinto diferente" con la compagine afrocubano All Stars. Orlando Valle "Maraca" ha realizzato altri progetti come "Maraca and Afro-Cuba Jazz Masters" con cui ha girato vari stadi europei, Colombia e Stati Uniti. Sempre attento a valorizzare la musica jazz afro-cubana ha ricevuto numerosi riconoscimenti come la sua nomina nel 2003 al prestigioso Grammy americano e numerosi premi come Cubadisco e Egrem negli stili "Fusion", "jazz latino" e "corrente di musica popolare". Maraca esplora le radici della musica cubana, ma con un tocco moderno caratterizzato dalla sua impostazione musicale fondata su jazz e salsa. Il suo desiderio e il suo impegno è quello di far conoscere maggiormente l'afro-cuban jazz e condividerlo con la musica internazionale. In Tremenda Rumba sono inclusi una gamma sorprendente di stili e questo album porta con un tour de force nel pieno della musica cubana. Vi possiamo trovare Danzon, Rumba, Bata, Timba e naturalmente Salsa! I suoi musicisti offrono una musica solare e splendida con competenza e passione. Un pezzo di grande effetto, a mio parere, è Danzon Barocco dove il flauto di Maraca si abbandona ad uno strepitoso virtuosismo. Nel complesso si tratta di un disco che, a mio avviso, ci immerge pienamente nella tipica Salsa cubana.