Alfredo Rodriguez jr. - Sounds of Space

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Album: Sounds of Space Artista / Gruppo: Alfredo Rodriguez Genere: Jazz Instrument Data di uscita: 26/03/2012 Anno di pubblicazione: 2012 Casa discografica: Mack Avenue

Titoli 1.: Qbafrica 2.: Sueño de Paseo 3.: Silence 4.: Cu-Bop 5.: April 6.: Oxygen 7.: Sounds of Space 8.: Crossing the Border 9.: ...Y Bailaría La Negra? 10.: Transculturation 11.: Fog

Impressioni Alfredo Rodríguez, nato il 7 ottobre 1985 a l'Avana, è un giovane pianista e compositore cubano, figlio d'arte. Il padre, l'omonimo Alfredo Rodriguez, spentosi a Parigi nel 2005 è stato altrettanto un grande pianista. Il giovane Rodriguez si è formato al Conservatorio dell'Avana e all' Instituto Superior de Arte. Nel 2006, Alfredo è stato selezionato come uno dei dodici pianisti di tutto il mondo ad esibirsi al Montreux Jazz Festival . Il produttore musicale Quincy Jones notò Alfredo al Festival Jazz grazie al suo talento e ha iniziato a lavorare con lui. Nel 2009, Alfredo ha lasciato la sua famiglia e Cuba iniziando una carriera musicale negli Stati Uniti. Alfredo ha, per un giovane pianista sua età, già un lungo elenco di partecipazioni ad eventi internazionali. Si è esibito al Jazz Festival Playboy , SXSWMusic Festival, Detroit Jazz Festival , Monterey Jazz Festival , Newport Jazz Festival , San Francisco Jazz Festival , Gilmore Keyboard Festival Internazionale, Roots Jazz Performing Arts Center Concert Series, XVI International Open Air Festival (Polonia). Inoltre al Jazz Festival di Vienne (Francia), Mare del Nord Jazz Festival (Olanda), Umbria Jazz Festival (Italia), Montreux Jazz Festival (Svizzera), Festival Mawazine (Marocco), Mundo Latino Festival (Brasile),. Infine a Shanghai International Film Festival (Cina ), Shanghai Festival del Turismo (Cina), così come molti altri spettacoli. Alfredo è stato scelto anche da varie marche come Mercedes Benz e Louis Vuitton per eseguire a funzioni aziendali e lanci di prodotto. Durante questo periodo di tempo, Alfredo ha condiviso il palco con molti famosi artisti jazz come Wayne Shorter , Herbie Hancock , Patti Austin , James Ingram , McCoy Tyner , Esperanza Spalding , Richard Bona , Lionel Loueke , così come molti altri. Una delle composizione più nota di Alfredo è quella realizzata attraverso la collaborazione con Quincy Jones, Tan Dun e Siedah Garrett. Si tratta dell'inno "Better City, Better Life", che è stato scelto come canzone ufficiale tema della Shanghai Mondiale Expo 2010 . Il presente Album "Sounds of Space", prodotto da Quincy Jones, è stato pubblicato nel 2012. Definito come uno dei pianisti jazz più prolifici e dotati del 21° secolo, Alfredo in questo lavoro si esprime al meglio nelle sue potenzialità. Il titolo "Suoni di Spazio", già riflette l'avventura di questa musica che parte con il multi movimento di "Qbafrica", un vortice di emozioni che ipnotizzano. Con il supporto del basso e batteria il pianoforte produce una cascata di note che spazia dalla musica brasiliana e afro cubana al jazz d'avanguardia. Lo stesso spirito lo troviamo nella ballata, meno frenetica, ma sempre appassionata, "Sueño de Paseo", una passeggiata per L'Avana con Ernesto Vega e il sax soprano. A volte i titoli sono sapientemente ingannano, come "Silence" che invece è guidato da linee di basso pulsante, percussioni rimbalzanti e un piano semplicemente brillante. Un altro brano favorito è il joymaker frenetico "Cu-Bop" che celebra Bud Powell e, per Rodriguez , riflette "come Bob avrebbe suonato a Cuba, se fosse nato lì." Anche "April", un brano interessante, è un duetto pianoforte self-contained che fonde jazz e toni classici in un modo indimenticabile. "Crossing the Border" è un racconto intenso di un'esperienza vissuta da Rodriguez quando è arrivato in America ed esprime in modo musicale la sua gratitudine al jazz latino che gli ha dato notorietà negli Stati Uniti. Nel complesso, a mio avviso, un album di eccellente qualità che mette in evidenza il talento del promettente pianista cubano.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post