Paquito d'Rivera: Improvise-One
/image%2F1094153%2F20141130%2Fob_b66aa0_paquito3.jpg)
Album: Improvise-One
Artista / Gruppo: Paquito d'Rivera
Genere: Jazz Instrument
Data di uscita: 04/04/2011
Anno di pubblicazione: 2008
Casa discografica: Connector
Titoli
1.: Chick
2.: Atonal
3.: Como Un Bolero
4.: PFP (Piece For Paquito)
5.: La Dama Y El Vagabundo
6.: Untitled
7.: La Dama y el Vagabundo
8.: Latin Rythms
Impressioni
Si tratta di un prestigioso album del grande musicista Paquito d'Rivera.
Nato a l'Avana nel 1948, fin da piccolo comincia a suonare il sax guidato dal padre Tito.
E' subito amore per il Jazz a cui dedica la vita.
L'incontro con un altro grande musicista cubano come Chucho Valdés avviene da giovane sui banchi del Conservatorio dell'Avana.
Paquito nel 1967 fonda con Valdés l'Orchestra Cubana di Musica Moderna e ne diviene il direttore artistico.
Qualche anno dopo, sempre con Valdés e Arturo Sandoval, partecipa alla creazione del gruppo di jazz cubano "Irakere".
Nel 1976 registra in duo con il bassista danese Niels Pedersen un disco molto interessante.
Data fondamentale della vita di D'Rivera è il 1980 quando decide di espatriare da Cuba per stabilirsi a New York.
Nella "Grande Mela" lavora con McCoy Tyner, Dizzy Gillespie, George Coleman, Tito Puente e Astor Piazzolla.
Dirige la sua band Havana/New York Ensemble che diviene una fucina di giovani talenti come Michel Camilo, Danilo Perez, Hilton Ruiz e Claudio Roditi.
Il 1989 è l'anno in cui Paquito entra nell'orchestra delle Nazioni Uniti diretta da Dizzy Gillespie, di cui, quattro anni dopo, ne assume la guida.
Nello stesso anno mette insieme i musicisti cubani degli ultimi quarant'anni e nel 1994 ricolloca nella storia il pianista cubano Bebo Valdés attribuendogli i giusti meriti.
Nel 1995 incide con il Caribbean Jazz Project.
Il 1999 è l'anno in cui Paquito D'Rivera pubblica l'autobiografia "Mi vida saxual", il libro di memorie del geniale uomo del sassofono.
Improvise-One è un album di eccelsa qualità registrato con la WDR Big Band e la WDR Symphony Orchestra di Colonia.
Con un simile supporto il sax e il clarinetto di Paquito primeggiano in modo sublime.
Viene messo in evidenza, in questo lavoro, uno degli artisti più versatili e con il numero più alti di riconoscimenti e premi alla carriera.
Ben nove Grammy Award, il Frankfort Music Prize ed una produzione di oltre trenta album da solista, senza contare le altre innumerevoli partecipazioni e collaborazioni, sono questi i numeri di Paquito D'Rivera, uno dei nomi più grandi del jazz latino.
Improvvisare-ONE è stato registrato nel 2003 e mette in mostra D'Rivera come interprete virtuoso e compositore poliedrico.
La prestigiosa opera realizzata con con le orchestre WDR Big Band, WDR Köln Rundfunkorchester, si avvale anche della diva olandese Fay Claassen, il tutto sotto la direzione di Michael Abene.
Originale l' apertura del DVD con il brano intitolato semplicemente "Chick", dove si riflette l'ammirazione di D'Rivera per il musicista Chick Corea che egli vede come "uno dei migliori compositori del Nord America di tutti i tempi."
"Como Un Bolero" è un grande pezzo che gli è valso il suo 9 ° GRAMMY Award "Miglior Latin Jazz Album".
Nel complesso siamo di fronte ad un album di grande valore e, a mio avviso, un opera superba con sonorità insuperabili.