Dizzy Gillespie y Machito: Afro-Cuban Jazz Moods
/image%2F1094153%2F20140914%2Fob_646be8_dizzie.jpg)
Afro-Cuban Jazz Moods è un album, registrato nel 1975, da Dizzy Gillespie e Machito, con arrangiamenti di Chico O'Farrill.
Si tratta solo di quattro brani tutti a firma di Chico O'Farrill in questo ordine:
"Oro, Incienso y Mirra" - 15:38
"Calidoscopico" - 5:05
"Pensativo" - 5:20
"Exuberante" - 5:48.
Notevole la schiera dei musicisti:
Dizzy Gillespie - tromba e leader
Machito - marimba , clavinet , e leader
Manny Duran, Paul Gonzalez, Raul Gonzalez Jr., Victor Paz - tromba, flicorno
Jerry Chamberlain, Jack Jeffers, Lewis Kahn, Barry Morrow - trombone
Don Corrado, Brooks Tillotson - corno francese
Bob Stewart - tuba
Mauricio Smith - sax alto , flauto , ottavino
Mario Bauzá - sax alto, clarinetto
Mario Rivera - tenor sax , flauto
Jose Madera Sr. - sassofono tenore, clarinetto.
Leslie Yahonikan - sax baritono , clarinetto basso
Jorge Dalto - piano elettrico
Dana McCurdy - sintetizzatore
Carlos Castillo - basso elettrico
Mickey Roker - drums
Julito Grillo, Raymond Hernandez - tamburi africani
Pepin Pepin - congas
Mario Grillo - bongos , campanaccio
Jose Madera Jr. - timpani
Chico O'Farrill - arrangiatore , direttore d'orchestra
Impressioni
L'album, pubblicato nel 1991, è un disco che fa incontrare due grandi talenti al vertice delle loro carriere:
Dizzie Gillespie e Machito che, nella compilation, sono sotto alla direzione e l'organizzazione di Chico O'Farrill.
Un incontro che ha fatto scaturire un lavoro di grande effetto, anche con lo scopo ambizioso di allargare questo tipo di linguaggio musicale.
Il pezzo principale è un concerto di 15 minuti Oro, Incienso y Mirra dove la super tromba di Gillespie si lascia andare a cose superbe e il Machito Grillo sostiene, con la sua fantasia, nelle percussioni.
Un pezzo innovativo grazie a delle decorazioni del sintetizzatore di O'Farrill che si uniscono molto bene ai caldi ritmi afro cubani.
Eccezionale anche il brano Pensativo che sembra riportare al mondo di Santana per le sua musicalità.
Nel complesso una serie di brani, molto interessanti dove il Jazz si mescola anche ad elementi di rock nei ritmi.
Un lavoro che dura soltanto 32 minuti, ma si può perdonare la breve registrazione per l'alto valore del contenuto.
A mio parere si tratta di un disco eccelso con grandi musicisti.