Chucho Valdés y Afro-Cuban Messengers: Chucho's Steps

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Chucho Valdés y Afro-Cuban Messengers: Chucho's Steps

Chucho's Steps è un album realizzato da Chucho Valdes e la sua band Afro-Cuban Messengers.
Il disco pubblicato nel 2010 è stato prodotto dallo stesso Chucho che è pure l'aui
tore di tutti i brani.
Si tratta di un albumd'eccezzione che ha vinto il Grammy Award 2011 come miglior album di latin jazz

I titoli
1.: Las Dos Caras (Both Sides)
2.: Danzón
3.: Zawinul's Mambo
4.: Begin To Be Good
5.: New Orleans (A Tribute To The Marsalis Family)
6.: Yansá
7.: Julián
8.: Chucho's Steps

La band
Chucho in questo lavoro ha ampliato il suo gruppo.
In aggiunta ai suo trio classico formato dal percussionista Yaroldy Abreu Robles, dal bassista Lazaro Rivero Alarcón e dal batterista Juan Carlos De Castro "Rojo" Blanco, ci sono una sezione fiati con il trombettista Reynaldo Melián Álvarez, il sassofonista Carlos Miyares Hernández e il cantante/percussionista Dreiser Durruthy Bombale.
A cui si aggiungono le coriste Yemi Menocal e Baira Fermina Ramirez.

Impressioni
Il brano "Zawinul's mambo" è dedicato al compianto tastierista austriaco Joe Zawinul.
Nel pezzo "Begin to be Good" troviamo delle rimembranze di "Begin the beguine" di George Gershwin, un brano legato all'infanzia di Valdés.
Mentre la composizione "New Orleans" è un tributo alla famiglia Marsalis, grandi musicisti uniti a Chucho da intensa amicizia.
In "Yansá" troviamo l'ispirazione della religione Yoruba con l'appello alla divinità Orisha, dove risulta evidente ed incisiva la voce del cantante percussionista Dreiser Durruthy Bombale.
"Julian" è il brano dedicato al piccolo figlio di Chucho.
Nel complesso l'album risulta un'opera di alto livello definito dalla critica "un altro capolavoro del genio di Chucho Valdés"
Anche i musicisti hanno dato il loro apporto con ottime prestazioni soprattutto il batterista Juan Carlos De Castro "Rojo" Blanco e il sassofonista Carlos Miyares Hernández.
Al di sopra di tutto però il tocco magistrale di Chuco al piano che non ha eguali e paragoni.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post