Olga Tanón: Una Nueva Mujer

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Olga Tanón: Una Nueva Mujer

Olga Tañón è un cantante portoricana di successo che, nel corso della sua carriera, ha già ottenuto due Grammy Awards, tre Latin Grammy Awards, e 29 Premio Lo Nuestro Awards.
Per la sua carica e il grande dinamismo delle sue performance viene definita la "Mujer de Fuego".
Conosciuta in tutta l'Amerca Latina ha al suo attivo, dal 1993 fino ad oggi, una serie innumerevole di album.

L'album
Titoli e compositori
1 Bandolero - Olga Tañón - 4:31
2 Una Nueva Mujer - Ximena Muñoz - 4:20
3 Muero de Amor - Olga Tañón 3:43
4 Vete Vete - Olga Tañón 3:52
5 Desde Que Llegaste a Mi - Ximena Muñoz 3:50
6 Dime Si Tu Me Puedes Querer - Olga Tañón 4:14
7 Abre Tu Corazon - Olga Tañón 3:36
8 Damelo Todo - Eddie Montilla 4:28
9 Cuidado Con el Deseo - Iker Gastaminza / Pablo Manavello / Cristian Zalles- 3:50
10 Maldito Seductor - Edgar Cortázar 3:13
11 Sin Ti No Puedo Vivir - Olga Tañón 4:40
12 BandoleroOlga Tañón 4:22
13 Bandolero Olga Tañón 4:33

Impressioni
Il disco, uscito nel 2005, è molto innovativo rispetto ai precedenti presentando una musica del tutto tropicale, ballabile e frizzante.
Il disco ripropone la versione merengue di Olga che molti suoi fans stavano aspettando.
Su tratta quindi un album di musica caraibica in cui il merengue torna a fare da protagosista.
Tenendo conto però dei cambiamenti, negli ultimi anni, degli stili musicali latino americani, con l'entrata delle bachata e reggaeton, "Una nueva mujer" presenta una raccolta diversificata di musica latina.
Infatti il disco cerca di rappresentare i recenti cambiamenti dello stile latino americano.
Il brano "Bambolero" ne è un esempio magnifico di ibrido che riesce a fare un mix eccellente tra pop e tropicale.
"Una nueva mujer" il brano che da il nome alla raccolta irrompe invece nella sua vitalità con tutta la coinvolgente musicalità merengue.
L'album non accenna a diminuire di intensità con i suoi brani vivaci, sembra rallentare un poco con lo struggente "Muero de amor" che riprende riprende però subito il ritmo frenetico.
Le due ballate "Maldito seductor" e "Sin ti no puedo vivir" sono due brani molto intensi che regalano emozioni.
In modo particolare "Sin ti no puedo vivir" è particolarmente toccante perché la cantante duetta con sua giovane figlia che entra nella canzone, con la sua voce da fanciulla, facendo commuovere.
Un disco che nel complesso ritorna alla musica popolare latina e presenta la figura di una donna significativa, impegnata anche dal punto di vista sociale.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post