NG la Banda: Best of NG la Banda
/image%2F1094153%2F20140622%2Fob_295c54_el-tosco.jpg)
Questa compilation raccoglie brani registrati a L'Avana negli anni 90' e sono un esempio di musica frizzante, un ulteriore prova della vitalità della danza cubana.
NG La Banda in questo album propone una musicalità veramente esplosiva aiutata dagli strumenti, soprattutto, gli ottoni che infondono una energia scoppiettante e allegra.
NG La Banda
E' un gruppo musicale cubano fondato da flautista José Luis Cortés, "El Tosco"
NG sta per nueva Generación ('nuova generazione').
E' da questa band che nasce la Timba (un termine coniato da Cortés), la più importante danza popolare e un nuovo genere musicale degli ultimi due decenni.
Prima di fondare NG La Banda, Cortés ha suonato nella Afro-Cuban jazz-fusion, nel super gruppo Irakere e nei Los Van Van.
Il gruppo NG LA Banda ha, nella sua storia, tre periodi significativi.
Nel primo periodo, dal 1988 al 1992, si sviluppano i primi brani del genere Timba con "La expresiva" e "sitios Los entero", caratterizzati da Giraldo Piloto alla batteria e la voce di un giovane Issac Delgado.
Il secondo periodo dal 1992 al 1996 si impongono alcuni pezzi che sono diventati dei classici della timba come "Babbo palabra" e "Échale Limón".
Dal 1996 al 2001, NG La Banda comincia a staccarsi gradualmente dalla timba pura e si pone in una fase sperimentale, con canzoni come "La medicina" e "La dura".
Nell'attualità NG La Banda è un gruppo che si è imposto nel panorama mondiale con numerosi dischi e l'ultimo, "Mis 22 años" risale al 2013.
La caratteristica principale che ha ha saputo trasmettere la band è quella di produrre la musica del popolo, che emana dai barrios, dalle parti più povere di L'Avana.
Un'espressione musicale dapprima criticata da molti puristi che l'hanno ritenuto troppo sporca e volgare per essere una valida forma d'arte.
Cortes, infatti è chiamato anche "El Tosco" o "Rude Boy" a causa dei suoi testi con riferimenti sessuali e il linguaggio che raccoglie le espressioni di strada.
Sta di fatto che questo genere musicale della Timba, a partire dal successo della NG La Banda, ha fatto nascere in Cuba, negli anni novanta, numerose band di Timba.
Timba è il suono della musica cubana attuale, un ritmo denso, una musica inesorabilmente energica, suonata da musicisti altamente qualificati per un esigente pubblico da pista da ballo.
Il CD
La raccolta è formata da dieci brani, la maggior parte a firma del leader del gruppo José Luis Cortés. Sono inclusi anche due classici, ripresentati dalla NG La Banda, del mitico Beny Moré.
Ecco la lista dei brani:
1 - Papá Changó
2 - Verano Habanero - José Luis Cortés
3 - Bonito y Sabroso -Beny Moré
4 - Cara de Guante - José Luis Cortés
5 - No Me la Molestes Más - José Luis Cortés
6 - La Bruja - José Luis Cortés
7 - Veneno - José Luis Cortés
8 - La Apretadora - José Luis Cortés / Jorge Diaz
9 - Cienfuegos - Beny Moré
10 - Conga de los Refranes -José Luis Cortés.
L'album è stato pubblicato nel 2000 con l'etichetta Blue Note Records.
La musica da ballare si impone in questi pezzi con tutta la sua vitalità.
I brani "No me molestas ma" o "Papa Chango", in una meravigliosa registrazione dal vivo, non possono mancare in una "fiesta latina".